Le alte percentuali realizzative delle avversarie del Napoli – La mia sul Napoli – Rubrica a cura di Crescenzo Tortora

0
951

Contro il Verona abbiamo dovuto constatare per l’ennesima volta le eccelse capacità realizzative dei nostri avversari, quasi sempre inferiori ai nostri sulla carta, che però, riescono ad estrarre jolly a non finire dalla manica e a metterla dentro anche da posizioni non facili. Ne discutevo con un amico con cui condivido sofferenze e  gioie sugli spalti del San Paolo, e ci chiedevamo quali fossero le statistiche in merito.

Per le 8 partite di campionato e le 3 di Europe League finora giocate, la tabella che segue elenca il numero di tiri totali (TT), i tiri in porta (TP), i gol (G), la percentuale di tiri in porta su quelli totali (TP/TT), il numero di gol rispetto ai tiri totali (G/TT) e il numero di gol rispetto ai tiri in porta (G/TP). In aggiunta ai dati relativi al Napoli, ho considerato anche la somma di tutti i tiri subiti dal Napoli dai nostri Avversari. Queste statistiche sono state estratte dal sito whoscored.com.

10729024_10204486563420181_1258658227_n
Statistica dei tiri fatti e subiti dal Napoli, aggiornata all’ottava giornata di campionato (http://lamiasulnapoli.wordpress.com/)

 

 

Fatta eccezione per l’Inter, il Napoli ha incontrato solo squadre inferiori, e infatti il numero di tiri effettuati e quelli nello specchio della porta sono largamente a favore dei nostri colori. Il Napoli è la squadra che vanta il maggior numero di tiri nello specchio della porta nel campionato di Serie A. Ma nonostante questi numeri siano schiaccianti, il Napoli ha segnato poco. Ma il dato più importante riguarda l’efficacia dei tiri dei nostri avversari, che in campionato segnano 1 volta ogni 10 tiri, e addirittura ogni 5 tiri nello specchio della porta segnano in media 2 volte. Noi siamo meno efficiaci, segniamo meno di 1 gol ogni 3 tiri nello specchio della porta. La situazione è ancora più drammatica in Europa, concediamo ai nostri avversari di metterla dentro 3 volte sui soli 5 tiri che le 3 squadre affrontate hanno indirizzato nello specchio della nostra porta, due dei quali subiti nell’ultima partita con lo Young Boys.

Queste statistiche ci dicono che il Napoli ha prodotto tanto in attacco, ma ha finalizzato meno di quello che meritava, nel contempo ci mostra che i nostri avversari sono stati bravissimi a sfruttare le poche occasioni avute. Non possiamo negare che i nostri avversari si siano avvalsi di una bella dose di mazzo, ma è anche vero che molti gol subiti nascono da situazioni tattiche precise, con precise responsabilità di singoli e di una fase difensiva che non ha sempre funzionato (vedi, ad esempio, le reti subite col Palermo). Comunque, nonostante Rafael stia mostrando qualche incertezza, la maggior parte dei gol lo vede assolutamente incolpevole.

Nonostante la squadra venga da una serie di risultati utili in campionato (3 vittorie ed 1 pareggio), un gioco più efficace e prestazioni convincenti, è ancora troppo facile perforare la nostra difesa. C’è ancora da lavorare!

Crescenzo Tortora

http://lamiasulnapoli.wordpress.com/