Ingredienti (per uno stampo di 18-20cm)
Per la base
- 200g di taralli napoletani
- 1 ciuffo di basilico
- 60 di burro
- pepe
Per la crema
- 250g di ricotta
- 150g di Philadelphia
- 15g di gelatina in fogli
- latte
- sale pepe
Per la copertura
- 250g di pomodori San Marzano
- 10g di gelatina in fogli
- basilico
- zucchero e sale
Fare ammorbidire il burro a temperatura ambiente e mettere a bagno in acqua fredda la gelatina.
Tritare i taralli finemente e amalgamarli al burro unendo il basilico e il pepe. Stendere il composto sul fondo dello stampo a cerniera rivestito da carta da forno, compattandolo e uniformando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Riporlo in frigo. Preparare la crema mescolando i formaggi con la frusta aggiungendo il sale (regolatevi in base a quanto sono salati i formaggi utilizzati) e il pepe. Scaldare in un pentolino poche dita di latte, sciogliere la gelatina ammorbidita ben strizzata senza far bollire. Aggiungere ai formaggi e amalgamare.
Versare sulla base e far solidificare in frigo per almeno 3 ore.
Mettere a bagno in acqua fredda un foglio di gelatina per il topping. Sbollentare i pomodori San Marzano in acqua, pelarli, rimuovere i semini e frullarli. Farli scaldare senza portare a ebollizione con una foglia di basilico, un pizzico di sale e zucchero. Sciogliere la gelatina ben strizzata. Far raffreddare per poi versare sulla crema ormai solidificata.
Far riposare in frigo coperta con un foglio di alluminio fino a quando la gelatina si solidificherà (almeno un’altra ora). Tirare fuori dal frigo mezz’ora prima di servire.