Le lasagne al ragù di mare sono sicuramente un’ottima idea per la cena della vigilia o per il pranzo di Natale, per sostituire la più classica lasagna della domenica con un ragù un po’ più raffinato e ideale per il periodo delle feste, dove il pesce spopola su molte tavole italiane. Nlon vi limitate a quel periodo però, queste lasagne di pesce sono perfette anche per una cena molto speciale con amici importanti.
Ingredienti
- 400 gr di lasagne fresche o secche
- 2 cuori di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 300 gr di cozze
- 1 filetto di orata
- 1 calamaro grande o due piccoli
- 1 lt besciamella
- burro
- olio extravergine di oliva
- 1 cipolla
- 1 carota
- 300 gr di vongole
- 300 gr code di gamberi
- 1 filetto di branzino
- 0,75 lt di polpa di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco
Iniziate con la preparazione del ragù di mare, lavate molto bene cozze e vongole e fatele spurgare in acqua. Fatele aprire in una padella dove dovete scaldare due bicchieri di acqua con un cucchiaio di olio e uno spicchio d’aglio, chiudere il coperchio e far cuocere fino a che i molluschi non si aprono. Scolate cozze e vongole con una schiumarola ed estraete i molluschi dai loro gusci, tenendo il fondo di cottura da parte. Ora pulite le code di gambero, sgusciatele, eliminate il budellino nero e tagliatele a pezzi.
Pulite anche i calamari e tagliateli a fette sottili, con i ciuffetti tritati grossolanamente.
Tagliate i filetti di orata e branzino a piccoli pezzi.
Tritate finemente cipolla, carota e sedano e fateli rosolare in un po’ d’olio in una grande padella, salate e unite il fondo di cottura dei molluschi tenuto da parte, facendo insaporire per due minuti.
Aggiungete la polpa di pomodoro e fate cuocere per 10 minuti.
Unite i calamari, versate il vino bianco e cuocete per 5 minuti.
Aggiungete poi orata e branzino e fate cuocere altri 5 minuti.
Infine unite gamberi, cozze e vongole e cuocete ancora 2 minuti.
Spegnete, regolate di sale e pepe, fate intiepidire e nel frattempo riscaldate il forno a 180°.
Versate un po’ di besciamella sul fondo di una grande pirofila e adagiatevi uno strato di lasagne, coprite con due mestoli di ragù di pesce e con un mestolo di besciamella, livellate la farcia e continuate con altri strati di pasta e ragù fino ad esaurimento degli ingredienti.
Terminate con uno strato di besciamella e fiocchetti di burro.
Coprite la pirofila con carta stagnola e infornate per 30 minuti, poi toglietela e completate la cottura per far dorare la lasagna per altri 5-10 minuti.