Ottaviano: mercatini al Castello, il contest

0
1580

Il portale Italialive inserisce l’evento Mercatini al Castello in un concorso per i migliori eventi italiani. Visite record per il giorno dell’Immacolata.

Un vero successo per Ottaviano e per gli organizzatori dei “Mercatini al Castello”, il gruppo Pro Loco Ottaviano, registrato lo scorso martedì 8 Dicembre, con un numero di visitatori superiori a quanto previsto. L’evento ha fatto davvero “boom” tanto da essere inserito in un contest sul portale Italialive, il territorio dal vivo, per essere votato tra i migliori eventi sul territorio.

I mercatini al Castello sono stati organizzato dai giovani della Pro Loco Ottaviano con i patrocini del Comune di Ottaviano e del Parco Nazionale del Vesuvio dal 5 al 20 Dicembre.

Fiore all’occhiello e vetrina del Paese da alcuni anni, nella sua terza edizione, nei primi giorni di apertura sta dando risultati maggiori delle edizioni precedenti. Del resto, mai scenario così perfetto: le falde del Vesuvio, un castello, quello Mediceo, imponente ai suoi piedi ricco di luci, odori, percorsi, un progetto di idee ed eventi che fanno da cornice; la natura, la cultura, l’arte, la religione che si rincorrono, ecco tutto al posto giusto per rilanciare il turismo e le attività di commercio. Se poi c’è la possibilità di poter vendere ai piedi di un monte, in piccole baite di legno che riescono a suggestionare ancora di più i visitatori ancor meglio.

Dopo il successo dello scorso anno che, con oltre 30mila visite, ha visto la kermesse imporsi come evento di riferimento dell’area vesuviana, le aspettative di questa nuova edizione sono maggiori e migliori. Il progetto ha lo scopo di allietare ed intrattenere la popolazione per riportare in paese quell’atmosfera gioiosa e luminosa propria del Natale, per creare il giusto spirito di avvento, esaltando i prodotti tipici locali e l’artigianato, preservando la tradizione degli antichi mestieri e promuovendo l’immagine del Palazzo Mediceo e di Ottaviano tutta.

Gli eventi in programma sono numerosi: si alternano musical di intrattenimento per bambini, musica live e popolare, spettacoli circensi, festa della tamorra e tarantella sorrentina, a visite guidate per le chiese del paese e un contest fotografico con foto del territorio per gli appassionati di fotografia.

Anche quest’anno è stato messo a disposizione dei visitatori un caratteristico trenino che attraversa le principali strade del Paese, conducendoli al Castello dove si è accolti da luminarie artistiche e giochi di luce.

80 sono gli espositori che circondano il palcoscenico di artisti di strada, concerti, cori, rappresentazioni teatrali e spettacoli natalizi. Mentre la scuderia è destinata interamente a prodotti enogastronomici del Vesuvio.

Inoltre, è possibile ammirare una stanza affrescata tenuta a lungo tempo in segreto, e saranno proiettate foto d’epoca e non del Palazzo, rivelando anche la parte abitata e arredata. Insomma, tutto studiato nei minimi dettagli per donare agli ottavianesi il vero spirito del Natale.