Napoli – Inter 1 – 0. Ghoulam e Higuain, pura emozione alla modica cifra di 1,2 euro – La mia sul Napoli – Rubrica a cura di Crescenzo Tortora

0
799

Quasi 50000 al San Paolo per questo quarto di finale con i neroazzurri di Milano. Prezzi modici, 1,2 euro per gli abbonati. I distinti e le curve sono quasi pieni. L’attesa è tanta. Guadagniamo i nostri posti in ritardo rispetto al solito, non i soliti posti centrali, ma riusciamo a sederci in una buona posizione che ci concederà di gioire il doppio a fine partita.

L’Inter è a pezzi, ma Mancini sta tentando di rialzare la sua squadra, anche grazie al corposo mercato invernale. Le ultime uscite dei neroazzurri non sono state felicissime. Ma l’Inter ha tanti campioni in squadra che possono fare male. Giocheranno una buona partita.

Il Napoli scende in campo con la sua formazione tipo, o quasi. Dalla mediana in su è il solito Napoli, con De Guzman titolarissimo, e Gargano e David Lopez ai quali si richiede lavoro straordinario. Sono quelli che danno più sicurezze. Apprendiamo dalla voce di Decibel Bellini che tra i titolari compaiono Strinic, Britos, Albiol e Koulibaly. Qualche cosa non torna. Strinic, Britos, Albiol e Koulibaly. Si, c’è qualche cosa che non torna. Fioccano le ipotesi sulla disposizione dei difensori. Britos, mancino, avrebbe creato danni sulla destra. E’ Koulibaly ad occuparsi della fascia destra. Sarà a tratti mastodontico, recuperi, corsa, passaggi filtranti, mostruoso. Una scelta di emergenza (si scoprirà che Maggio è influenzato), ma azzeccatissima.

Una bella partita. Il Napoli si propone. Succulento cross di Hamsik, in mezzo all’area è Higuain che la incorna, ma la spedisce sopra la traversa. Partita con alti e bassi quella dello slovacco. Non mi è dispiaciuto. Le due squadre si alternano nella manovra. Icardi tira dal limite dell’area, è palo. Pericolo scampato. Poco dopo c’è uno scontro in campo. Higuain si becca una botta, sbatte i pugni a terra. Tutto lo stadio teme il peggio. Io sono disperato. Ma per fortuna il Pipita torna in campo e riprende. Un paio di occasioni per Hamsik e un paio per Koulibaly che da terzino destro si è proposto ovunque. Koulibaly è quantisticamente delocalizzato sul campo da gioco. E’ ovunque. Spesso troppo generoso, ma fa il terzino alla grande. Dopo una ribattuta su un tiro di Hamsik, anche Higuain ha la possibilità di deviarla in rete, ma nulla di fatto.

Nel secondo tempo continuano a vedersi azioni dall’una e dall’altra parte. Ma la sensazione è che il Napoli possa prima o poi arrivare al gol. Qualche pericolo per la nostra porta, ma non si percepisce mai quella sensazione di debolezza in fase difensiva che il Napoli ha dimostrato spesso. Anche sui calci piazzati, la sensazione è positiva. Ancora azioni da un lato e dall’altro. Ma il Napoli ha mostrato di più. Non ci sono dubbi. Un peccato non sfruttare l’occasione. Corriamo un grosso pericolo, Andujar salva in angolo su una conclusione di Puscas. Intorno al 70′ arriva, come al solito, il primo cambio. E’ Mertens che sostituisce Callejon. Benitez punta sull’imprevedibilità dell’olandese, che si mostrerà in area avversaria con varie serpentine, che però non portano al gol. Esce Hamsik ed entra Gabbiadini. Personalità ed eleganza per Gabbiadini. Calcia le punizioni e cerca di proporsi con buoni movimenti centrali. Il pubblico incita gli azzurri: “Dai ragazzi non mollate! Dai ragazzi non mollate!”. Occasioni per David Lopez e per De Guzman. L’olandese è stremato. Higuain chiede il cambio. Chi entrerà? C’è chi chiama l’ingresso di Zapata. Il mister a sorpresa inserisce Ghoulam, appena tornato dalla Coppa d’Africa. Lo schiera come trequartista di sinistra. Era una possibilità tattica che il Napoli avrebbe potuto utilizzare. Ne parlò durante una conferenza stampa. Zapata avrebbe sbilanciato troppo la squadra, anche in funzione dei possibili tempi supplementari. Le sostituzioni dell’Inter non cambiano la partita. Il Napoli cerca il gol. Ma la partita è quasi finita. Eravamo rassegnati a trascorrere una lunga notte al San Paolo. Troppo poco tempo. Torneremo a casa molto tardi. E invece rivediamo gesti già visti. Lavezzi con Mazzarri, e anche Higuain. Era Napoli – Cagliari 3 – 3. Ancora una volta, rimessa lunga e tesa di Ghoulam, la palla supera il difensore e Higuain la fa sua. Si aggiusta il pallone con l’esterno destro e lo insacca a giro. Carrizo non può nulla. Gol insperato. Il Pipita va verso i distinti ad esultare con pubblico e squadra. Lo stadio esplode. Pura emozione. Quella che non ti aspetti. Decibel Bellini e il suo Higuain, ripetuto, come sempre, più volte. Ora bisogna resistere soltanto un minuto. Riparte il coro: “Dai ragazzi non mollate! Dai ragazzi non mollate!”.

La partita è finita.

Buona la partita dei nostri, che pur subendo gli avversari in qualche occasione, danno la sensazione di poterla vincere e di non rischiare mai grosso. Buona la prestazione di tutti quelli in campo. Anche Hamsik e De Guzman, nonostante alcuni errori, hanno mostrato buoni spunti. David Lopez e Gargano su tutte le palle. Koulibaly è veramente sontuoso. Troppo generoso in alcuni frangenti, lasciando un paio di buchi dal suo lato, ma ha sradicato palle dai piedi degli avversari, ha corso, si è proposto in fase offensiva, sulla fascia e sui calci d’angolo. Bene anche gli altri difensori. Strinic è una sicurezza. Sempre al posto giusto. Davanti, su tutti, il solito Pipita. Il campione che decide. Merito a Ghoulam che concede ad Higuain la palla per dimostrare le sue qualità. Tra i suoi superpoteri c’è la rimessa laterale. Bene Andujar, salva la partita.

Napoli in semifinale con la Lazio. La vittoria arriva durante i tempi regolamentari, quando oramai tutto lo stadio si era rassegnato ai supplementari. Lo stadio canta. Higuain ciondola in mezzo al campo, si gode gli applausi, festeggia. Saluta tutti. Lo stadio festeggia, torniamo a casa contenti.

Al San Paolo è pura emozione alla modica cifra di 1,2 euro.

Crescenzo Tortora

https://lamiasulnapoli.wordpress.com

 

Napoli - Inter 1 - 0. Gol Higuain 1 (fonte ANSA)
Napoli – Inter 1 – 0. Gol Higuain 1 (fonte ANSA)

Napoli - Inter 1 - 0. Gol Higuain 2 (fonte ANSA)
Napoli – Inter 1 – 0. Gol Higuain 2 (fonte ANSA)