Madonna dell’Arco, Papa Francesco invitato al Santuario

0
953

Parte con una lettera del sindaco – inviata al cardinale Pietro Parolin della Segreteria di Stato vaticana, al Mons. Edgar Peña Parra, al vescovo di Nola Monsignor Francesco Marino e a Padre Alessio Maria Romano, rettore Santuario di Madonna dell’Arco – l’invito a intercedere affinché Papa Francesco venga visitare il Santuario di Madonna dell’Arco da sempre meta di pellegrini e turisti provenienti da molti paesi italiani in particolare il lunedì in Albis.

Il programmato viaggio a Napoli il 21 giugno prossimo venturo, ha indotto il sindaco ad invocare, a nome e nell’interesse della collettività, l’autorevole interessamento del Segretario di Stato affinché Papa Francesco voglia far visita al Santuario. E’ noto che l’A.C., come tante altre, assiste quotidianamente famiglie disagiate ed in gravi difficoltà. Pertanto, l’auspico del sindaco è che la presenza del Santo Padre possa contribuire alla piena crescita spirituale, sociale e culturale della comunità. La Sua – auspicabile – visita sicuramente susciterebbe una gioia profonda in tutti i cittadini e in tutti devoti alla Madonna e servirebbe a tutti, credenti e non, accogliere ed ascoltare la forza delle sue parole e la tenacia e l’umiltà che lo distinguono nel guidare la Chiesa.

 

“In occasione della prossima visita del Papa a Napoli, ho invitato Sua Santità a fare visita al Santuario mariano di Madonna dell’Arco conosciuta in tutto il mondo, ovviamente concordandolo con il priore Padre Alessio Romano, che è stato utile entusiasta di questa iniziativa. E’ un invito che faccio a nome di Anastasia e di tutti i cittadini dei comuni limitrofi; se il Papa accoglierà l’invito e la Sua presenza onorerà il nostro territorio sicuramente sarà uno dei momenti storici che il popolo ricorderà per sempre. Se il Papa dovesse venire a Madonna dell’Arco – dice il sindaco Lello Abete – lo accoglieremo con gioia, con grande presenza religiosa e tantissimi pellegrini a manifestare la loro devozione alla Mamma dell’Arco. Sono noti in tutto il mondo le tavolette votive e i fenomeni di religiosità dei “fujenti”, che specie il lunedì dopo Pasqua, affollano il Santuario per tener fede al loro voto, anche con scene di grande emotività, perché la devozione e il rapporto con la Madonna dell’Arco è un rapporto familiare, confidenziale. Abbiamo osato invitare il Papa e l’abbiamo fatto con tantissima speranza, facciamo un grande appello, io lo faccio a nome di tutto il territorio vesuviano, a Papa Francesco: ti aspettiamo al Santuario di Madonna dell’Arco per dare un grande abbraccio a questo popolo che ha bisogno di tantissimo affetto e soprattutto di tantissima speranza”.