Il consigliere comunale Davide Nocerino ha riportato in consiglio, il 10 febbraio 2025, un’interrogazione già presentata lo scorso ottobre riguardante il malfunzionamento delle telecamere di videosorveglianza e la presenza di discariche abusive a Castello di Cisterna, in particolare nei pressi della Cisternina e della 2019. Nessun intervento è stato ancora attuato, nonostante la denuncia e la recente diffusione di un video che mostra la presenza di ratti tra i rifiuti. Il consigliere Elpidio D’Angelo ha assicurato l’impegno dell’amministrazione nell’installazione di nuove telecamere, nella bonifica delle aree e nell’attuazione di un programma di vigilanza con eventuali sanzioni.
Un territorio ferito: l’uomo ignora, l’ambiente soffre.
La natura continua a subire la violenza dell’uomo. Il verde viene soffocato dal cemento, i fiumi si tingono di colori innaturali, l’aria è satura di odori tossici. Le discariche abusive sono ferite aperte nel paesaggio, simbolo di negligenza che si trasforma in emergenza. Ma fino a quando si potrà restare indifferenti?
Un problema irrisolto: l’interrogazione del 5 ottobre 2024
Lo scorso 5 ottobre 2024, il consigliere comunale Davide Nocerino aveva presentato un’interrogazione per denunciare il malfunzionamento delle telecamere di videosorveglianza e l’aumento dei reati ambientali sul territorio di Castello di Cisterna. In particolare, aveva segnalato la presenza di due discariche abusive, una nei pressi della Cisternina e l’altra della 2019, situazioni che continuano a peggiorare senza alcun intervento concreto da parte dell’amministrazione.
Nessuna risposta: la questione torna in consiglio comunale
A distanza di quattro mesi, durante il consiglio comunale del 10 febbraio 2025, Nocerino è tornato a sollevare la questione, sottolineando come nulla sia stato fatto per affrontare il problema. A rafforzare la sua denuncia, sta circolando sui social un video pubblicato da un cittadino, che mostra la presenza di ratti all’interno di una delle discariche abusive, evidenziando il rischio sanitario oltre che ambientale.
La risposta dell’amministrazione
A intervenire è stato il consigliere Elpidio D’Angelo, che ha assicurato l’impegno dell’amministrazione nel risolvere la situazione. In particolare, ha annunciato l’installazione di nuove telecamere di sorveglianza, la rimozione dei rifiuti e la predisposizione di un programma di vigilanza aggiuntivo, valutando anche le tipologie di sanzioni da applicare per contrastare il fenomeno delle discariche abusive.
D’Angelo ha inoltre ricordato che, nonostante le criticità, la raccolta differenziata a Castello di Cisterna ha raggiunto il 72%, ma l’amministrazione è determinata a migliorare ulteriormente questo risultato.
Verso una soluzione concreta?
Le parole di D’Angelo sono un primo segnale di attenzione al problema, ma resta da vedere se le misure annunciate verranno effettivamente attuate. I cittadini e l’opposizione restano in attesa di azioni concrete.