Sabato 19 gennaio, dalle 15,30 alle 18, porte aperte al liceo scientifico – classico «Evangelista Torricelli» da 50 anni un polo di formazione e di aggregazione culturale imprescindibile e fondamentale per il territorio.
Una missione educativa, quella del Torricelli, rafforzata negli anni e valorizzata dall’esperienza di un corpo docente preparato ed attento. Nel corso dei decenni, il Liceo si è aperto sempre più alle esigenze delle nuove dinamiche sociali e tenendo presente quanto richiede la comunità europea.
L’offerta formativa è arricchita da iniziative e progetti che, oltre ad ampliare il bagaglio culturale degli allievi, contribuiscono a sviluppare una coscienza civica che li prepari alla vita sociale, coltivando sentimenti di solidarietà aperta al mondo, ma, nello stesso tempo, ben salda nella nostra comunità ed i suoi valori.
Le indagini annuali di Eduscopio confermano la bontà dell’offerta, rilevando gli ottimi esiti dei nostri studenti.
Accanto allo scientifico tradizionale, al classico ed alle scienze applicate, c’è il liceo matematico, che nasce da una sperimentazione promossa dal gruppo di ricerca di didattica della matematica dell’Università di Salerno.
Inoltre, il liceo Cambridge, che si rivolge, in particolare, a quei ragazzi che intendono potenziare la conoscenza della lingua inglese ed acquisire una preparazione nelle discipline scientifiche adatta a orientarsi nel quadro culturale internazionale.

