Pompei, il Teatro Grande alza il sipario: applausi per l'”Agamennone”

0
251

Dopo tre anni di chiusura, lo storico teatro di Pompei, ha riaperto i battenti lo scorso sabato sera. Il sito era stato sequestrato dalla Procura di Torre Annunziata, nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti per i lavori di ristrutturazione.

Mille persone hanno affollato sabato sera il teatro Grande di Pompei, riaperto dopo tre anni, per l’ “Agamennone” di Eschilo, con la regia di Luca de Fusco, organizzato nell’ambito del Forum Universale delle Culture.

In scena invece ieri sera, nel teatro romano sepolto insieme alla città dall’eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo, “Le Coefore/Eumenidi”, le altre due tragedie della trilogia di Eschilo, prodotta per i cento anni della”Fondazione Dramma Antico” di Siracusa. Un altro grande successo di pubblico, come dimostra la vendita di oltre 600 biglietti e la grande folla ai botteghini.

Lo spettacolo ha raccolto scroscianti applausi da parte dei presenti. Il Teatro Grande era stato sequestrato dalla Procura di Torre Annunziata nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti per i lavori di ristrutturazione.
(Fonte foto: Rete internet)