Sabato 23 giugno ci sarà la presentazione del primo libro della giovane Lucia Cirillo che ha come protagonista una ragazza adolescente: Ester, considerata l’esatto contrario di Melissa P.
Sabato pomeriggio, alle 19.30, presso il Feltrinelli Point di Pomigliano D’Arco, sarà presentato al pubblico "I Segreti di Manila", Edizioni Graf, un libro-provocazione del panorama giovanile odierno, scritto dalla giovane Lucia Cirillo, 26 anni, studentessa originaria di Pollena Trocchia.
Per l’autrice scrivere è stato sempre un grande sogno: a soli 9 anni, infatti, si fa regalare dal nonno una macchina da scrivere, una Olivetti lettera 32 color petrolio, per la precisione, ed è proprio da quello strumento che prese forma il libro. Il racconto, però, finì nel dimenticatoio ma «nel 2006 appassionata già di giornalismo e di pedagogia inizio da sola a condurre un’indagine tra gli adolescenti di oggi grazie ad interviste ed a due tipologie di test introspettivi utili per delineare la personalità dei giovani» ci ha raccontato Lucia Cirillo precisando:
«Nel 2011 raccolgo altri dati con le stesse modalità: il campione va dagli 8 ai 35 anni e voglio dimostrare che in sei anni di differenza rispetto al 2006 la Telemachia, il normale processo pedagogico, il viaggio dal mondo infantile a quello adulto attraverso il ponte dell’adolescenza, non esiste più. Questa volta non sono sola, ma con un’equipe di giovani dottoresse, esperte in sociologia e pedagogia. Iniziamo la ricerca. I fatti confermano la tesi: il campione dimostra che la stragrande maggioranza non vive più la sua età per quel che è. Riprendo "I segreti di Manila": la protagonista femminile ha 14 anni. Adatto il racconto al messaggio che voglio dare ai giovani: le brave ragazze esistono ancora e sono le semplici adolescenti che vanno a scuola».
Successivamente, con la stessa equipe di esperti la giovane Cirillo elabora un progetto educativo dal titolo "Vi raccontiamo il diritto alla normalità", presentandolo alle amministrazioni comunali ed alle scuole secondarie «perché credo che la normalità e la Telemachia nell’adolescenza sono diritti». La protagonista del libro, dunque, è la 14enne Ester Maiorana che vive la sua adolescenza, ai social network preferisce penna e diario: è l’anti Melissa P. Ma allora chi è Manila e quali sono i suoi segreti? Tali curiosità saranno svelate dall’autrice stessa nel corso della serata di presentazione del suo libro dedicato, oltre a tutti gli adolescenti, anche ad Alessia Fardella la ragazza di Pollena Trocchia che due anni fa perse la vita in un incidente a Milano. A moderare l’evento sarà Piero Carotenuto, membro del direttivo dell’associazione Agapè Onlus di Pollena Trocchia.
(Fonte foto: Rete Internet)