La storica struttura di via Campane è uno spazio abbastanza grande ma abbandonato da anni. Gli Amici del Casamale ne propongono la ristrutturazione e la restituzione alla città per attività aggregative.
Gli Amici del Casamale sono pronti a promuovere un nuovo progetto: ristrutturare l’antica abside di via Campane per farne un centro aggregativo per tutte le associazioni e le forze civili e religiose del territorio. Un progetto interessante e ambizioso che sarà illustrato venerdì 23 marzo alle 19, proprio in quegli storici spazi. Qui, anni fa, si proiettavano film e si faceva teatro, tant’è che l’ultimo spettacolo teatrale, la Cantata dei Pastori, andò in scena oltre cinquant’anni fa. Qui sono state rappresentate le commedie Aspettando Michele, con il mitico zi Michel e Zeza (vedi foto). In stretta collaborazione con il parroco, Don Giuseppe D’Agostino, gli Amici del Casamale intendono rendere abitabile e confortevole lo spazio e metterlo a disposizione di tutti, magari per le prove dei giovani artisti del Torchio, per gli Aedi del Borgo, per gli amici delle paranze o della congreghe, per i bambini o per i giovani del posto, per il coro parrocchiale e per tutti quelli che intendono fare attività creative, ricreative, musicali, educative. L’obiettivo è quello di organizzare manifestazioni musicali o teatrali e utilizzare il ricavato per avviare la ristrutturazione dell’antico spazio. Gli amici del Casamale, gli stessi che hanno organizzato manifestazioni di successo come Crisommole, Sant’Antuono, Catalanesca, Carnevale, le cene sulla suggestiva scalinatella di via Piccioli, in realtà non hanno mai esitato a mettere a disposizione anche risorse economiche proprie per valorizzare l’antico borgo Casamale. Basti pensare al piccolo ma prezioso spazio per gli artisti, O Vascio, ristrutturato e messo a disposizione di tanti noti artisti locali e internazionali, alla panchine (purtoppo vandalizzate) alle fioriere e ai contenitori in pietra lavica posizionati sulla piazzetta della Collegiata. Oggi gli amici del Casamale si sono finalmente costituiti in Associazione con tanto di statuto e il loro presidente è Di Luccio Strato Armando. Sempre aperti e pronti al confronto, gli amici del Casamale invitano dunque chiunque volesse contribuire alla realizzazione del progetto ristrutturazione abside e non solo all’incontro di venerdì 23 marzo alle 19 in via Campane, alle spalle della chiesa Collegiata.