Morta l’attrice Maria Rosaria Omaggio: interpretò Oriana Fallaci

0
702

È morta a 67 anni l’attrice Maria Rosaria Omaggio. Nata a Napoli ma residente da anni a Roma, era malata da tempo.

Nella sua carriera ha interpretato decine di film, spettacoli teatrali, serie tv, ha scritto libri, diretto spettacoli di prosa e opere liriche. Per la sua interpretazione di Oriana Fallaci nel film Walesa, l’uomo della speranza del polacco Andrzej Wajda ha ricevuto il premio Pasinetti alla Mostra del cinema di Venezia.

La sua filmografia

Cinema

Maria Rosaria Omaggio nel film Roma a mano armata (1976)
Roma a mano armata, regia di Umberto Lenzi (1976)
Squadra antiscippo, regia di Bruno Corbucci (1976)
La lozana andalusa, regia di Vicente Escrivá (1976)
La segretaria privata di mio padre, regia di Mariano Laurenti (1976)
La malavita attacca… la polizia risponde!, regia di Mario Caiano (1977)
El virgo de Visanteta, regia di Vicente Escrivá (1979)
Visanteta, estáte quieta, regia di Vicente Escrivá (1979)
La moglie dell’amico è sempre più buona, regia di Juan Bosch (1980)
Incubo sulla città contaminata, regia di Umberto Lenzi (1980)
Culo e camicia, regia di Pasquale Festa Campanile (1981)
L’Ave Maria, regia di Ninì Grassia (1982)
Occhio nero occhio biondo occhio felino…, regia di Emma Muzzi Loffredo (1983)
Le avventure dell’incredibile Ercole, regia di Luigi Cozzi (1985)
Era una notte buia e tempestosa…, regia di Alessandro Benvenuti (1985)
Rimini Rimini – Un anno dopo, regia di Bruno Corbucci, episodio La legge del taglione (1988)
Mia dolce Gertrude, regia di Adriana Zanese (1991)
Intolerance, episodio Un’altra lei, regia di Rocco Mortelliti (1997)
Una cosa in mente – San Giuseppe Benedetto Cottolengo, regia di Paolo Damosso (2004)
Guido che sfidò le Brigate Rosse, regia di Giuseppe Ferrara (2007)
Guardando le stelle, regia di Stefano Calvagna (2008)
The Museum of Wonders, regia di Domiziano Cristopharo (2010)
Bloody Sin, regia di Domiziano Cristopharo (2011)
To Rome with Love, regia di Woody Allen (2012)
Walesa – L’uomo della speranza, regia di Andrzej Wajda (2013)
Ninna Nanna, regia di Enzo Russo e Dario Germani (2017)
Leonardo Psychedelic Genius, video, regia di Maria Rosaria Omaggio e Antonella Perazzo (2019)
Lectura Ovidii, regia di Davide Cavuti (2019)
Televisione
Racconti fantastici – miniserie TV, 1 episodio (1979)
Sarto per signora – film TV (1979)
Joséphine ou la comédie des ambitions – miniserie TV, 2 episodi (1979)
Tutto compreso – serie TV, 6 episodi (1981)
La nouvelle malle des Indes – miniserie TV, 2 episodi (1981-1982)
De bien étranges affaires – serie TV, 1 episodio (1982)
Polvere di Pitone – miniserie TV (1984)
L’homme de Suez – miniserie TV, 4 episodi (1983-1984)
Il generale – miniserie TV, 4 episodi (1987)
Edera – serie TV, 22 episodi (1992)
Micaela – serie TV, 69 episodi (1992)
Caro maestro – serie TV (1996)
Leo e Beo – film TV (1998)
Una donna per amico – serie TV, 1 episodio (1998)
Donne di mafia – miniserie TV (2001)
Don Matteo – serie TV, 1 episodio (2006)
A fari spenti nella notte – film TV (2012)
La sonata del silencio – serie TV, 5 episodi (2016)
Sabato, domenica e lunedì – film TV (2021)

Teatro

La schiava d’Oriente, da Carlo Goldoni, adattamento e regia di Augusto Zucchi (1985)
La santa sulla scopa, testo e regia di Luigi Magni (1986)
Il segno di Jacopone di Claudio Novelli, regia di Mario Scaccia (1990)
L’impresario teatrale di Wolfgang Amadeus Mozart, regia di Tonino Del Colle (1991)
George e Chopinsky di Tonino Del Colle, regia di Tonino Del Colle e Luciano Gaia (1991)
La moglie di Claudio di Alexandre Dumas (figlio), regia di Antonio Venturi (1994)
Grazia a Maria di Nino Nonnis, regia di Maria Assunta Calvisi (1995)
Shakespeare Horror Show, regia di Claudio Boccaccini (1999)
Sottobanco di Domenico Starnone, regia di Silvio Giordani (2000)
Passio et resurrectio di Sergio Rendine, direzione di Maurizio Dones (2000)
Udii il grido, udii la voce, melologo di Alessandro Cusatelli (2001)
Gin and tonic, scritto e diretto da Silvano Spada (2001)
Butterfly and Parrots di Marta Bifano e Carlo Manfredi (2002)
Le donne, i cavalier, l’arme… io canto, adattamento e regia di Paolo Todisco (2002)[18]
La Venexiana di anonimo del XVI secolo, regia di Beppe Arena (2003)
Fedra di Seneca, regia di Beppe Arena (2003)
La roccia di Vincenzo Spampinato, regia di Alessio Pizzech (2003)
chiamalavita, testo e regia di Maria Rosaria Omaggio (2003)[19]
Il fantastico da Le Mille e una notte, regia di Marco Mattolini (2005)
La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt, regia di Ruggero Cappuccio (2005)
Spirito allegro di Noël Coward, regia di Attilio Corsini (2005)
El dia que me quieras di Davide Cavuti (2006)
Berenice di Edgar Allan Poe, regia di Gabriele Lavia (2006)
Passio et Resurrectio di Vincenzo De Vivo e Sergio Rendine (2007)
Histoire du soldat di Igor’ Stravinskij, regia di Maria Rosaria Omaggio (2007)
Diatriba d’amore contro un uomo seduto di Gabriel García Márquez, regia di Alessandro D’Alatri (2007)[20]
Il mistero dell’amore: per Laura o per Beatrice?, testo e regia di Maria Rosaria Omaggio (2009)
Il canto di Didone di Maria Rosaria Omaggio (2009)[21]
Sensi Dannunziani, regia di Maria Rosaria Omaggio (2010)
Omaggio a Voi di Maria Rosaria Omaggio (2010)[22]
Il balcone di Golda di William Gibson, regia di Maria Rosaria Omaggio (2012)
Se questo è un uomo (Nel ricordo di Primo Levi), testo e regia di Maria Rosaria Omaggio (2013)
Sull’Antisemitismo di Oriana Fallaci (2014)
Omaggio a Gabriel García Márquez, con Massimo Dapporto, regia di Juan Diego Puerta López (2014)
Cristina di Svezia, regina a Roma di Maria Rosaria Omaggio e Francesco Sala, regia di Francesco Sala (2015)
Diatriba d’amore contro un uomo seduto di Gabriel García Márquez, regia di Emanuela Giordano (2015)
Il fronte delle donne di Lucilla Galeazzi, regia di Maria Rosaria Omaggio (2015)
Me Dea, variazione sul mito di Maurizio Donadoni (2015)
Le parole di Oriana di Maria Rosaria Omaggio (2015)[23]
1900 anni fa, Traiano di Mara D’Aquila e Pino Quartullo, regia di Pino Quartullo (2017)
Leonardo Psychedelic Genius, testo e regia di Maria Rosaria Omaggio (2019)
Sante Bambole Puttane di Grazia Di Michele, Joanna Di Michele e Pietra Selva (2019)
Scarpe rosse di Maria Rosaria Omaggio e Maria Letizia Compatangelo, regia di Maria Rosaria Omaggio (2020)
Omaggio a Carla Fracci – dialoghi d’amore sulle punte di Maria Rosaria Omaggio (2021)