Nola, Festa dei Gigli 2026, al via il “Passaggio della Bandiera”

0
932

Riceviamo e pubblichiamo

È tutto pronto. Il conto alla rovescia è agli sgoccioli. Domani, sabato 4 ottobre, la città di Nola si stringerà attorno a uno dei momenti più attesi e simbolici dell’intera Festa dei Gigli: il solenne passaggio della Bandiera, che sancirà l’inizio ufficiale dell’edizione 2026.

Ad aprire il cammino di fede, tradizione e passione sarà la corporazione dell’Ortolano, affidata alla storica famiglia Ianniciello, pronta a raccogliere il testimone con emozione, rispetto e un profondo senso di responsabilità.

L’inizio del nuovo percorso è previsto per le ore 15 dalla casa dei maestri di Festa in via Variante 7bis a Nola. 

“È il momento che sognavamo da una vita,”  dichiarano emozionati Antonio,  Raffaela, Filippo, Teresa, Felice, Nunzia, Isabella, Carmine, Maura, Matteo e Gabriele –  “Domani non sarà solo l’inizio di una festa, ma di un viaggio che ci porterà dentro l’anima di Nola nel segno dell’amicizia e della gratitudine verso il Santo a cui affidiamo quest’anno di festa”. 

A rendere ancora più speciale l’inizio di questo cammino sarà la presenza della paranza San Massimo di Nicola Trinchese, pronta a dare corpo e forza al Giglio dell’Ortolano con la sua carica inconfondibile.

Per l’occasione sarà anche ufficializzato il team con Raffaele Donnarumma come progettista; Nicola Natalizio, Pasquale Viviani e Feliciano i parolieri; la Greco’s Band la divisione musicale; Salvatore Minieri e Luigi Inverno i cantanti.  Firmatario Santolo Petrone mentre i presidenti onorari Aniello Martiniello Marotta e Daniela Parisi con Luigi e Sofia. 

Lo scambio della bandiera, che si svolgerà in un clima di profonda partecipazione popolare, è il primo atto ufficiale di un lungo percorso che condurrà alla grande domenica di giugno, quando i Gigli torneranno a danzare tra le vie di Nola, portando con sé il peso della tradizione e la leggerezza della speranza.

L’appuntamento è fissato: sabato 4 ottobre, il cuore di Nola inizierà a battere al ritmo della Festa. Una città intera è pronta a ricominciare a sognare.

Nola, 3 ottobre 2025