L’inaugurazione del comitato è prevista per sabato 22 novembre, ore 18.30, in via Rosanea.
Un comitato di quartiere per evidenziare le criticità, le potenzialità, occuparsi della salvaguardia dei diritti della zona: sono questi gli scopi del Comitato Ponte di Ferro, fondato a maggio dello scorso anno ma che sarà inaugurato domani, sabato 22 novembre, ore 18.30, presso la stanza adiacente al centro anziani, in via Rosanea.
Quarantacinque sono i soci che hanno sposato questa causa, insieme ai cinque soci fondatori (Salvatore Agrillo, Enza Iorio, Teresa Oliviero, Filomena Piemonte e Pasquale Romano) che intendono fare da tramite tra i cittadini di tutte le zone del quartiere e l’amministrazione comunale per risolvere le problematiche ma avanzare anche idee per far rivivere i luoghi e favorire un maggiore senso di aggregazione tra gli abitanti. Il Comitato Quartiere Starza ha già protocollato una richiesta rivolta all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Abete, contenente diversi punti, quali la pulizia delle strade e dei regi lagni, il ripristino del verde pubblico, il completamento della rotonda in via Santa Chiara, il controllo delle emissioni delle onde dei ripetitori presenti in zona, l’istallazione di luminarie natalizie.
«Stiamo già mettendo a punto una serie di eventi, come il mercatino di Natale con prodotti realizzati interamente a mano da artigiani e dagli abitanti della zona – ha dichiarato ai nostri taccuini Enza Iorio – Vogliamo dare una mano alle famiglie meno abbienti, organizzando corsi di ballo per bambini e tanto altro. Fino ad ora abbiamo ricevuto il sostegno dall’amministrazione: auspichiamo che le questioni più importanti abbiano una pronta soluzione. Al momento il comitato è aperto tre giorni a settimana dalle 18.30 alle 20.30 ma visto il numero crescente degli iscritti, confidiamo nella volontà della giunta Abete a darci la possibilità di essere disponibili sul territorio tutti i giorni».



