Somma Vesuviana, la prima pietra della nuova scuola a Don Minzoni

0
507

Di seguito, l’intervento della Dirigente scolastica del 2° Circolo, dott.ssa Rosaria Cetro, in occasione della cerimonia per la posa della prima pietra.

 

“Rivolgo a Voi tutti il mio più affettuoso saluto e ringraziamento per aver reso possibile tutto questo.
Ringrazio il Sindaco per aver tenacemente sostenuto l’ampliamento della scuola Don Minzoni e quanti hanno collaborato con lui; in particolare l’assessore all’istruzione Vincenzo Carrella, l’assessore ai lavori pubblici Chiara Di Mauro, l’architetto Mena Iovine, responsabile dell’ufficio tecnico dl Comune. Ringrazio inoltre per la partecipazione le autorità civili, militari e religiose, i genitori e tutto il personale docente e non docente.

Qualcuno ha scritto “Felicità è veder crescere qualcosa” e noi oggi siamo felici perché vedremo nascere e crescere sotto i nostri occhi la scuola tanto sognata, la più bella scuola elementare di Somma Vesuviana.

Costruire una scuola è il miglior investimento che un’Amministrazione comunale possa fare. Significa investire in Cultura e Conoscenza e, quindi, puntare su un progetto per il futuro dei giovani. Educazione ed istruzione sono il bene più prezioso, l’unico che non teme la svalutazione delle crisi dell’economia; è un bene prezioso perché all’occorrenza non si può acquistare. Bisogna costruirlo nel tempo e per costruirlo i giovani hanno bisogno di una famiglia sana e di una scuola di qualità.

Per fare una buona scuola, oltre a personale docente e non docente preparato, occorrono spazi adeguati; ambienti sani e sicuri, ariosi, luminosi, silenziosi favoriscono il miracolo dell’apprendimento.
Oggi siamo più vicini all’Europa, abbiamo fatto un passo avanti nella realizzazione degli obiettivi che l’Europa ha fissato per lo sviluppo della società della conoscenza, dando la priorità a un’istruzione adeguata per tutti. Solo così sarà possibile costruire un mondo più civile e più giusto dove vivere in pace”.