Slitta Bilancio in Consiglio, sindaco azzera la giunta

0
356
Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano

 

Ercolano – Il Comune di Ercolano ha assistito a una mossa politica significativa con l’azzeramento della Giunta comunale da parte del sindaco Ciro Buonajuto (Italia Viva). La decisione è stata presa al termine di una seduta consiliare, durante la quale era previsto l’approvazione del bilancio. La votazione sul rinvio della discussione del bilancio ha suscitato tensioni all’interno della maggioranza, con una parte dei consiglieri che ha richiesto un rinvio per ulteriori approfondimenti ed eventuali emendamenti. Tuttavia, il sindaco Buonajuto ha ritenuto necessario non posticipare la discussione, rispettando il lavoro svolto dalla sua Giunta che aveva già approvato il bilancio il 18 dicembre scorso.

 

Il Rinviato Bilancio e il Confronto in Consiglio

 

La votazione sulla proposta di rinvio ha visto 13 consiglieri favorevoli e 11 contrari, sancendo così l’approvazione del rinvio. Questo sviluppo ha portato Buonajuto a prendere una decisione forte, ritenendo che non fosse più possibile procedere con la Giunta in queste condizioni. Nel corso di una dichiarazione pubblica, il sindaco ha sottolineato il suo impegno a favore della città e il valore della dignità, rifiutando qualsiasi compromesso che non fosse finalizzato al bene comune. Ha infatti dichiarato: “Sono una persona libera, ho sempre lavorato per il bene della mia città e per me la dignità ha ancora un valore.”

 

La Visione del Sindaco Buonajuto: Riflessione e Nuovo Equilibrio

Buonajuto ha ribadito la sua convinzione che la politica debba essere improntata alla mediazione, ma non in maniera strumentale o legata a tatticismi. Per il sindaco, l’approvazione del bilancio nei tempi giusti è un tema di fondamentale importanza, che non può essere influenzato da dinamiche interne che potrebbero non riflettere le necessità della cittadinanza. Il primo cittadino ha quindi annunciato la necessità di fermarsi a riflettere, per ristabilire un nuovo equilibrio all’interno dell’amministrazione e proseguire con l’importante lavoro svolto finora.

 

Un Momento Cruciale

 

L’azzeramento della Giunta rappresenta un passaggio delicato per la politica locale di Ercolano. La città, che ha visto negli ultimi anni una continua evoluzione in termini di sviluppo e infrastrutture, si trova ora di fronte a un momento di riflessione e potenziale cambiamento. La priorità, come sottolineato dal sindaco Buonajuto, è garantire che le decisioni prese siano orientate verso il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini e non siano influenzate da tattiche politiche o interessi di parte.

 

Il sindaco ha infatti concluso affermando: “Adesso è il momento di fermarsi a riflettere per trovare un nuovo e ormai necessario equilibrio, prima di poter proseguire nel solco del buon lavoro svolto in questi anni. Un equilibrio che tuteli appieno i bisogni e gli interessi degli ercolanesi.”

 

Conclusioni sull’Azzeramento della Giunta a Ercolano

 

L’azzeramento della Giunta comunale a Ercolano segna un punto di svolta per l’amministrazione cittadina. La decisione di Ciro Buonajuto, pur avendo suscitato dibattito tra i consiglieri, è stata presa con l’intento di garantire la continuità del buon governo della città in vista dell’ultima parte della consiliatura e del secondo mandato.