I vagabondi efficaci, di Fernand Deligny.

0
908
Si definiva un deragliatore, uno che lavorava per far saltare i binari di quei bambini che condizioni di vita opprimenti conducevano precocemente verso riformatori, case di rieducazione e manicomi.
Educatore anomalo, defilato, antiaccademico e libertario, Fernand Deligny ha lasciato molti scritti ma nessuno che intendesse “sistemare” la sua pedagogia. Quest’antologia ripercorre la prima metà della parabola “antipedagogica” di un grande educatore, in Italia pressoché sconosciuto. Una vita al lavoro insieme ai “ragazzi al margine”: disturbi psicotici, handicap, marginalità sociale ed economica.

Senza nessuno slancio filantropico o paternalistico, Deligny incontra la devianza di questi bambini e si lancia in pratiche eterodosse e rivoluzionarie, collabora con le istituzioni conservando sempre un approccio anti-istituzionale che sarà fondativo e precursore delle importanti innovazioni degli istituti psichiatrici di qualche decennio più tardi.
Il libro è disponibile da oggi qui.