Giornalino a scuola, alunni di Brusciano premiati dell’Ordine dei giornalisti

0
1513

La scuola elementare “Dante Alighieri” tra le 25 vincitrici del concorso nazionale “Fare il giornale nelle scuole”. Oltre 500 gli istituti partecipanti alla quattordicesima edizione. La premiazione si è svolta martedì a Cesena.

«Da noi bambini deve partire la libertà di stampa», ha affermato, deciso, uno dei piccoli caporedattori di “New Generation”, il giornalino che dal 2010 prende forma nelle aule dei due plessi del circolo didattico di via Marconi. Un ometto di dieci anni, che con le quelle parole ha conquistato tutti i presenti. Davanti a sé la platea accorsa per la due giorni organizzata a conclusione dell’iniziativa.

“New generation” è un progetto partito nel 2010, che le maestre continuano a tenere in piedi con passione, creando ogni anno un laboratorio con i bambini delle classi quarte e quinte. Sono otto le redazioni. Circa 70 gli alunni coinvolti. Producono articoli su legalità, attualità, sociale, storia. E per tre volte nell’arco dell’anno provano la soddisfazione di leggere, stampati sulla carta, i risultati del loro lavoro. Un impegno che è stato apprezzato dall’Ordine nazionale dei giornalisti che ha scelto la “Dante Alighieri” di Brusciano tra le vincitrici di “Fare il giornale nelle scuole”, il concorso promosso dal Consiglio nazionale con lo scopo di sostenere le iniziative delle scuole italiane dirette a valorizzare l’attività giornalistica quale strumento di arricchimento comunicativo e di modernizzazione del linguaggio.

Il premio – diploma di merito e medaglia – è stato ritirato nel nuovo teatro Carisport di Cesena da una delegazione del giornalino, composta da 12 scolaretti e dai docenti che li seguono e li supportano,  oltre che dal dirigente scolastico Luigi Gesuele. Presenti alla cerimonia il sindaco di Brusciano, Giuseppe Romano, l’assessore alla Pubblica istruzione Felicia Mocerino e il consigliere comunale di maggioranza Fabio Terracciano, che così hanno commentato il successo delle redazioni “in erba”: «Un grazie speciale al dirigente Gesuele e ai suoi insegnanti per la dedizione e l’impegno profuso nel portare avanti con così grande merito il progetto del giornalino scolastico. Un traguardo prestigioso quello ottenuto al concorso dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, che ci dà ancor più la consapevolezza che questa è la strada maestra per la crescita culturale del nostro paese, che deve partire dai nostri giovani».