Nola – Il Commissario Straordinario di Nola, Maria Lucia Trezza, ha sottoscritto ieri la delibera per il Permesso di Costruire e per l’avvio dei lavori di ampliamento e adeguamento del Presidio Ospedaliero Santa Maria della Pietà di Nola.
L’ospedale, più grande, moderno e meglio attrezzato, rappresenterà un avanzamento significativo. Nel pomeriggio, il Presidente della Regione Campania, durante la sua consueta diretta, aveva già anticipato l’ampliamento.
L’estensione dell’Ospedale di Nola sarà un intervento fondamentale non solo per la zona nolana, ma anche per le aree circostanti, inclusi il mandamento, la zona vesuviana e il basso casertano. Il nuovo edificio sarà costruito all’interno della struttura di proprietà dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud, in adiacenza all’attuale ospedale. Il nuovo blocco, che si sviluppa su cinque piani fuori terra e uno interrato, sorgerà vicino all’ingresso principale. Inoltre, verrà realizzato un ponte che collegherà il primo piano del nuovo edificio con il resto dell’ospedale. Il permesso di costruire, come indicato nella delibera, è stato concesso in deroga al Piano Regionale Generale, poiché l’intervento è di rilevante interesse pubblico, come dichiarato nel documento.
La delibera è stata dichiarata immediatamente eseguibile in base all’art. 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.
Nel documento si sottolinea che con la Deliberazione n. 1505 del 31 ottobre 2024, il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud ha approvato positivamente la conclusione della Conferenza di Servizi Decisoria, ottenendo i pareri favorevoli e favorevoli con prescrizioni delle amministrazioni coinvolte. Con la firma del Commissario Trezza, prende avvio una nuova fase per l’Ospedale di Nola, da sempre un punto di riferimento per la salute dei cittadini campani.