Riceviamo dal Sindaco di Ottaviano e pubblichiamo
Caro Professore,
la ringrazio per l’attenzione e per la passione con cui ha voluto riportare all’opinione pubblica la questione degli spazi e delle strutture del Liceo Classico “A. Diaz”. Condivido il valore che lei attribuisce a questa scuola, che non è solo patrimonio di Ottaviano, ma
dell’intero territorio vesuviano.
Tengo a precisare che la mia Amministrazione è sempre vicina al mondo della scuola: non solo alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che sono di competenza diretta del Comune, ma anche agli istituti superiori, pur essendo di competenza della Città Metropolitana.
Proprio per questo, circa un anno fa, insieme all’assessore all’istruzione Virginia Nappo e ai dirigenti scolastici, ci siamo recati negli uffici della Direzione Scuole della Città Metropolitana per sollecitare soluzioni adeguate sia per il Liceo “A. Diaz” sia per l’ISIS
De’ Medici. Abbiamo ereditato una situazione complessa, caratterizzata da fitti passivi molto elevati. Ho subito dichiarato la disponibilità della mia Amministrazione a collaborare per individuare percorsi risolutivi, arrivando anche a proporre la visita di immobili idonei,
come la struttura delle Suore al Carmine, valutabile per un eventuale acquisto da parte della Città Metropolitana. Purtroppo questa ipotesi non ha trovato seguito.
Non ci siamo però fermati. Stiamo continuando a cercare soluzioni, stimolando costantemente chi ha la competenza diretta a intervenire e ribadendo che la nostra comunità non può e non deve rinunciare a garantire condizioni dignitose a studenti, docenti e famiglie.
L’Amministrazione comunale continuerà a fare la propria parte, con determinazione e senso di responsabilità. Perché il futuro del Liceo “A. Diaz”, così come quello di tutte le scuole del nostro territorio, rappresenta il futuro stesso della nostra comunità.
Con stima,
Biagio Simonetti
Sindaco di Ottaviano