Nola, 40 e 50 anni di attività forense: consegna delle medaglie d’oro

0
917

Momento solenne e molto emozionante quello che si è tenuto  nel Salone delle Armi del Tribunale di Nola, Reggia Orsini, venerdì scorso a partire dalle 15,30. Qui, infatti, ha avuto luogo la consegna delle Medaglie d’oro per celebrare i 40 e i 50 anni di attività forense degli avvocati che si sono distinti per competenza, probità e attaccamento alla Toga. Una cerimonia di alto spessore, resa ancora più bella dall’idea fortemente voluta dal Presidente del Consiglio dell’Ordine di Nola, l’Avv. Pasquale Piccolo, ossia quella di far consegnare i riconoscimenti ai giovani avvocati. Un atto simbolico di rinnovamento di generazione in generazione. Un messaggio di stima e rispetto che, in un certo qual modo, le giovani generazioni hanno rivolto ai colleghi, che hanno alle spalle anni di esperienza nel settore.

Dopo l’intervento musicale del M° Rosanna Cimmino al violino e del M° Giuseppe Caputo al pianoforte, la cerimonia ha avuto inizio con i saluti del Presidente del Tribunale di Nola, il Dott. Luigi Picardi. E’ seguito il saluto del procuratore della Repubblica, la Dott.ssa Anna Maria Lucchetta e, infine, ha chiuso l’indirizzo di saluti il Presidente del Consiglio dell’Ordine di Nola, l’Avv. Pasquale Piccolo.

Le premiazioni sono iniziate con la consegna delle medaglie agli avvocati che hanno raggiunto i 40 anni di attività forense. I premiati: Avv. De Stefano Giovanni, l’Avv. Indolfi Nicola, l’Avv. Maione Agostino, l’Avv. Manzi Pietro, l’Avv. Marotta Nicola, l’Avv. Schettino Attilio, l’Avv. Soprano Raffaele, l’Avv. Riccobene Antonino.

La consegna ha poi avuto seguito con la premiazione agli avvocati che hanno raggiunto i 50 anni di attività forense. I premiati: l’Avv. Boccia Michele, l’Avv. Capone Luigi, l’Avv. Molaro Luigi, l’Avv. Montano Ludovico, l’Avv. Ranieri Francesco, l’Avv. Vitobello Emanuele.

La cerimonia si è conclusa con gli interventi dell’Avv. Raffaele Barone, delegato nazionale O.C.F., dell’Avv. Giuseppe Guida, componente della giunta nazionale U.C.P.I. E dell’Avv. Maria Masi, componente del CFN.