Le elezioni regionali a Ottaviano offrono un quadro politico che, inevitabilmente, si proietta già verso le prossime sfide amministrative.
Il primo dato rilevante è l’affermazione di Giovanni Mensorio, candidato di Avanti Campania, che con 682 preferenze risulta il più votato in città.
Un risultato che conferma la solidità della sua presenza sul territorio e il lavoro svolto negli anni, sostenuto da una squadra ormai riconoscibile composta da Flavia Malandrino e Arcangelo Annunziata, già consiglieri comunali eletti con la maggioranza e poi approdati all’opposizione. Il dato personale di Mensorio li accredita come politici strutturati del panorama locale, con uno sguardo che inevitabilmente va oltre questa tornata elettorale.

Buona performance anche per il Partito Democratico, che conferma una presenza molto solida in città.
Dai dati emerge chiaramente il grande risultato di Giorgio Zinno, che a Ottaviano raccoglie 502 preferenze, risultando il più votato del Pd. Molto bene anche Massimiliano Manfredi, che segue con 493 preferenze. Un risultato complessivo che certifica un certo radicamento e conferma la tenuta del partito nel territorio.
Un altro dato significativo riguarda la performance di Lucia Fortini, candidata di A Testa Alta, che ottiene 236 preferenze.
Un risultato importante, costruito anche grazie al sostegno di Virginia Nappo, già assessore della passata amministrazione Simonetti.
Molto positivo anche il risultato di Forza Italia, che a Ottaviano mette a segno una performance di grande rilievo.
Il candidato più votato della lista è Susy Panico, che conquista ben 578 preferenze.
Subito dietro, Massimo Pelliccia totalizza 450 preferenze, consolidando ulteriormente il peso elettorale della lista azzurra in città.
Due risultati che rafforzano in maniera evidente l’area forzista e che si intrecciano con la presenza politica di Luca Capasso, ex sindaco e oggi vicesegretario provinciale del partito, sempre più centrale nei movimenti del centrodestra locale. Un segnale significativo, che conferma come anche questo blocco politico sia già proiettato verso le scelte che attendono Ottaviano nei prossimi mesi.
Da segnalare anche la buona affermazione di Michele La Pietra, che raccoglie un consenso interessante.
Presenti tra i locali anche Michele Andonaia, candidato con Alleanza Verdi e Sinistra che ottiene 129 preferenze , e Maria Grazia Franzese, candidata di Avanti Campania che porta a casa 91 voti.
Ovviamente, il voto regionale non può essere sovrapposto in modo automatico alle elezioni comunali: logiche, dinamiche e scelte degli elettori spesso cambiano completamente.
Tuttavia, alcuni dati di questa tornata rappresentano segnali importanti, indicatori di energie politiche in movimento, di leadership consolidate e di nuove aggregazioni che iniziano a contare.


