Il Circolo “A.Diaz” di Ottaviano organizza la manifestazione “I Tesori del Vesuvio”

0
631

Importante è il sottotitolo “ Sapori e Profumi del Territorio”.Hanno dato sostegno alla realizzazione dell’iniziativa, oltre a 38 ditte, la Regione Campania, il Comune di Ottaviano, il Parco Nazionale del Vesuvio, il “Gal Vesuvio Verde”, l’ Isis “Luigi de’ Medici”, “la strada del vino Vesuvio”, il “Consorzio tutela vini Vesuvio” e il “Pomodorino del Piennolo Vesuvio Dop”. Di notevole rilievo è la partecipazione degli alunni di tre Istituti ottavianesi: l’I.C. “M. Beneventano”, il Liceo “A. Diaz” e l’Isis “Luigi de’ Medici”.

 

Il Sindaco di Ottaviano, prof. Biagio Simonetti, ha scritto, sulla “plaquette” di presentazione dell’evento, che la “crescita di una comunità è tanto più virtuosa se avviene in maniera armonica, con il contributo di tutti gli agenti del territorio”.  E da sempre il Circolo A. Diaz ha costruito la sua storia sui valori indicati dal Presidente Michele Romano: “amicizia vera, spirito di collaborazione, amore per la nostra Ottaviano, orgoglio di “appartenenza” al Sodalizio”. Nei giorni 20 e 21 settembre, alle 10.30, presso la sede dell’Istituto Alberghiero “Luigi de’ Medici” si terrà il “Seminario sui funghi”. Alle ore 19.00 dell’uno e dell’altro giorno si apriranno gli stand e gli spazi espositivi presso il Circolo “A.Diaz” e ci sarà la degustazione di piatti e di prodotti tipici e del vino: gli ospiti assisteranno alla sfilata di moda organizzata dall’ Istituto Alberghiero “Luigi de’ Medici”, ascolteranno i brani musicali eseguiti dai ragazzi dell’ I.C. “Mimmo Beneventano” e, nel muoversi da uno stand all’altro, sentiranno i ragazzi del Liceo “A.Diaz” citare frasi, “sentenze” e versi che i poeti e gli scrittori dell’altro ieri, di ieri e di oggi hanno dedicato al vino, al pane, alla carne, all’olio, al pomodoro. Venerdì, 22 settembre, alle ore 19.00 si terrà, presso la sede dell’Istituto Alberghiero, il convegno sui “Tesori del Vesuvio”, ultimo atto della manifestazione.