“Un polo universitario di ricerca avanzata che sostenga le imprese del comparto, e fiscalità di vantaggio”, è questo il modello vincente per il nolano secondo i due candidati di Scelta Civica.
Elena Falco e il Capolista di Scelta Civica, Luciano Cimmino, hanno incontrato ieri, presso il distretto industriale, circa 200 imprenditori dell’ area nolana, affrontando le principali problematiche del comprensorio e avanzando idee e proposte per le aziende dell’ interporto e della città di Nola.
Cimmino, patron del marchio Yamamy, per il territorio nolano, di cui si definisce un figlio, propone le sue due "ricette": ricerca e fiscalità di vantaggio. Prima di tutto intende rafforzare l’integrazione tra il territorio e la realtà industriale, puntando all’istituzione di un polo universitario di ricerca avanzata che sia cerniera tra le aziende dell’Interporto e Nola, e sostenga le imprese del comparto, che hanno bisogno della ricerca scientifica per confrontarsi a pieno titolo con la concorrenza internazionale. "Bisogna inoltre battersi per la costituzione di una zona franca che potrebbe dare concreti vantaggi agli imprenditori del sistema Cis-Interporto e al territorio, attirando investimenti anche dall’estero".
Sono le proposte di Cimmino che si dice convinto che "la ricerca e la creazione di zone franche in luoghi strategici come il distretto già operativo nel nolano, possono rappresentare un volano per l’economia campana e del Mezzogiorno". Nella sua campagna in area nolana, insieme alla candidata Falco, il capolista montiano, rilancia fortemente il ruolo del Mezzogiorno nella situazione economica attuale, considerando quanto la crescita di questa parte del Paese, possa influire al superamento della crisi: "Occorrono interventi sulle infrastrutture e i servizi, con le risorse sottratte dal governo Berlusconi al Sud, e un’azione decisa sul cuneo fiscale per rilanciare i consumi.
Aggiunge inoltre: "Una mano alle imprese può venire dalla proposta di Monti di una progressiva riduzione dell’Irap, tassa che in passato ha penalizzato chi assumeva di più". Il binomio ricerca e fiscalità di vantaggio, rappresenta per la candidata Falco, ex assessore del comune di Casamarciano, il modello vincente di un Mezzogiorno pronto a ripartire.


