Liveri. L’ estate degli eventi entra nel vivo con La Festa della Luce e il Cantagiro

0
397

Le due importanti rassegne, da anni consolidate, hanno dato lustro lo scorso week-end al piccolo ma attivissimo comune.

Ormai alla sua quinta edizione, il Cantagiro a Liveri è un appuntamento fisso dell’ estate, che tutti, bambini, ragazzi ed adulti, non solo del paese, aspettano con trepidazione. Frutto dell’ impegno e della creatività dei giovani liveresi, il Cantagiro rappresenta uno dei maggiori risultati ottenuti dal sapere "fare squadra". E’ lodevole vedere nascere un progetto, ma ciò che è ammirevole è la capacità di dargli continuità nel corso degli anni, ed il Cantagiro, come ogni buona manifestazione, si è evoluta nel tempo, assicurando sempre di più maggiore organizzazione e divertimento ai ragazzi e a tutta la cittadinanza liverese.

L’ appuntamento, promosso dal Forum dei Giovani e dall’ Amministrazione comunale, un binomio sempre più spesso inscindibile nella cittadina, ha esordito con la prima serata sabato scorso e si concluderà il prossimo 15 luglio. In gara venti concorrenti di tutte le fasce d’ età che hanno proposto dei pezzi non sempre di facile interpretazione, anzi le canzoni proposte oltre ad avere delle difficoltà tecniche prevedevano contenuti ricercati, risalenti alla musica di forte tradizione italiana e partenopea degli anni addietro. La kermesse musicale è stata intervallata da un’ eccezionale esibizione della Scuola di Ballo Chico Latino Dance del Maestro Michele Scala, che ha ultimamente conseguito riconoscimenti nazionali.

Un altro evento, forse il più suggestivo degli ultimi anni, nato con l’attuale amministrazione Coppola, rimane la magica Festa della Luce, conclusasi ieri sera presso il Parco degli Ulivi, attiguo al Santuario di Santa Maria a Parete. L’ incantevole festa, nata proprio dalla forte devozione alla santa che ha illuminato ed illumina i numerosi fedeli e pellegrini che a lei si rivolgono, ha visto confluire in questa suggestiva e quasi metafisica cornice, musica, arte e sapori locali. La location ha fatto la sua parte, in quanto, adiacente proprio all’antico e maestoso santuario, è uno dei posti più affascinanti del piccolo comune liverese, che, impreziosito dalle numerosi luci, ha creato nella fresca serata di ieri un clima magico.

"La nostra intenzione – afferma il sindaco Raffaele Coppola – è di valorizzare al meglio i nostri luoghi e le nostre strutture, affinchè il cittadino possa viverle totalmente." Hanno allietato la serata gli Scacciapensieri, un gruppo folk specializzato nell’ esecuzione della tradizionale Tammurriata, inoltre mostre d’ arte e stand gastronomici. Per il prossimo week-end a Liveri è inoltre previsto il torneo di beach volley, "Per qualche giorno, a Liveri sembrerà di stare nella bella città di Miami! "