Come in molti comuni campani, a Somma Vesuviana oggi – venerdì 29 giugno – sarà possibile microchippare gratuitamente i cani di proprietà. Sarà sufficiente avere con sé un documento d’identità e il codice fiscale. Installare il microchip ai cani è obbligatorio per legge e dunque è l’occasione giusta per mettersi in regola. Basterà rivolgersi, dalle 16 alle 20, al personale veterinario dell’Asl Na3 Sud.
Inoltre, dalle 18 alle 21 – grazie alle associazioni Adv Diamo una Zampa, Amici dei Randagi, Associazione Cani di Somma e Operazione C – con il patrocinio del Comune di Somma Vesuviana, nell’aula di Palazzo Torino si terrà un’importante conferenza con tema «La convivenza, la conoscenza, la rivalutazione del cane e le possibili strategie di controllo e gestione dei cani sul territorio». Nel corso del dibattito interverranno i responsabili del progetto Stray Dogs International Project che da anni si occupano di gestione del randagismo e di garanzie per la sicurezza dei cani. Il dibattito – moderato dal presidente dell’associazione Adv Angelo Improta – è aperto a tutte le associazioni animaliste, alle istituzioni, ai singoli dirigenti e operatori di canile, alle associazioni di volontariato sul territorio, agli addetti al servizio di accalappiamento, agli addetti al servizio trasporto pet, ai proprietari di cani e aspiranti tali. Interverranno il sindaco di Somma Vesuviana, la garante dei diritti degli animali del Comune di Napoli ossia la giornalista Stella Cervasio, il presidente dell’associazione Abeta Onlus Filomena Marinaro. Inoltre, esponenti di Stray Dogs International Project rimarranno a Somma Vesuviana alcuni giorni per visitare i luoghi frequentati dai randagi, iniziare un monitoraggio e incontrare il sindaco Di Sarno per offrire la propria esperienza in supporto alle realtà associative del territorio.



