Terra dei fuochi – Terra nostra: è partito il progetto del servizio civile realizzato con Amesci e “Garanzia giovani”. Volontari impiegati nel monitoraggio continuo del territorio con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita.
Il miglioramento della qualità della vita è l’obiettivo generale del progetto “Terra dei fuochi – Terra nostra” del servizio civile nazionale, realizzato dal Comune di Saviano e dall’Amesci, con la misura “Garanzia giovani”.
Si tratta di un progetto complesso che vede l’impiego di 6 volontari impegnati al raggiungimento dell’obiettivo principale attraverso obiettivi specifici e azioni operative. Tre gli obiettivi prefissati: disincentivare i comportamenti illeciti della popolazione ed incoraggiare il radicamento della cultura della legalità; limitare le conseguenze dell’emergenza attraverso un’ informazione costante; favorire la conoscenza e la reale portata del fenomeno.
Quattro le modalità di azione previste: controllo del territorio, sorveglianza e presidio; controllo delle componenti sensibili; promozione dei prodotti Made in Campania; informazione costante.
I volontari con la loro attività supporteranno il Comando Polizia Locale servizio ecologia.
Il Sindaco Carmine Sommese commenta in merito: “Abbiamo messo in campo azioni diversificate per contrastare l’annoso fenomeno; alla costante attività di prevenzione e repressione attuata dal Comando Polizia locale, abbiamo implementato la rete di videosorveglianza ed ora con l’impiego dei volontari del servizio civile potenzieremo anche il monitoraggio dei dati e, soprattutto, l’ informazione costante con produzione di materiale contenente – tra l’altro – esiti di indagini, ricerche specifiche ed altre utili informazioni”.
Ai sei volontari già in servizio presto ne saranno affiancati ulteriori 15 per la realizzazione dei progetti “Terra dei fuochi” e “Regi Lagni”