Giunge al traguardo il progetto Isola Ecologica di Sant’Anastasia – “Un bene ambientale, economico, educativo”, queste le parole del Sindaco Lello Abete.
Siamo in dirittura d’arrivo per la messa in funzione dell’Isola Ecologica che sarà situata in Via Francesco Petrarca. L’inaugurazione della nuova struttura è fissata per il giorno 30 aprile alle ore 10,30 e, per l’occasione, si terrà una cerimonia alla quale sono stati invitati Sindaci, Consiglieri Comunali, Parroci, Forze dell’Ordine, Dirigenti Scolastici ed alunni, Associazioni e cittadini.
Proprio questi ultimi saranno i più interessati a questa struttura che si pone – innanzitutto – al servizio della cittadinanza.
Afferma il sindaco Lello Abete: “Nel nostro concetto di paese moderno, riqualificato e arricchito di servizi con verde attrezzato e pulito, l’isola ecologica entra a pieno titolo, specie se tutti sappiamo utilizzarla bene per gli scopi ambientali giusti e corretti per cui è nata. La raccolta differenziata ha bisogno dell’isola ecologica per arrivare a percentuali superiori al 50% ed attestarsi su valori che possano portare anche benefici economici per tutti. L’isola ecologica, a mio parere, sarà apprezzata proprio per i benefici che porterà a livello ambientale, economico ed educativo. E accanto all’isola ecologica abbiamo già approvato la costruzione di una piscina e in futuro, forse, l’inserimento di altre strutture per attività sportive, a dimostrazione della nostra attenzione verso gli abitanti della zona e del paese”.
L’invito a partecipare all’inaugurazione per tutti i consiglieri comunali, sia della maggioranza che dell’opposizione, viene direttamente dalla voce del Presidente del Consiglio, Mario Gifuni il quale sottolinea l’importanza per tutti proprio perché l’isola ecologica “è un bene di tutti e sono certo – afferma – che porterà i benefici che ci aspettiamo, specialmente se, da cittadini responsabili, la faremo funzionare al meglio, rispettando così l’obiettivo principale di migliorare il processo del ciclo integrato dei rifiuti. Il nostro intento è di farlo in modo vantaggioso per i cittadini nel rispetto del territorio e dell’ambiente”.
L’opera è stata realizzata tenendo presenti tutti i parametri per mantenere in piena sicurezza l’ambiente e la salute pubblica; sarà costantemente monitorato tutto il ciclo di conferimento, per cui non vi potranno essere conferimenti di rifiuti illegali.
L’isola ecologica è dotata di un regolamento approvato dal Consiglio Comunale che specifica la tipologia dei rifiuti da conferire e tende a garantire piena sicurezza per l’ambiente e per il bene comune, allo scopo principale di migliorare il processo del ciclo integrato dei rifiuti ed in conseguenza contribuire ad innalzare le percentuali di raccolta di alcune tipologie di rifiuti rientranti nel sistema della differenziata attualmente in vigore.
Il vice-sindaco e assessore al bilancio, Armando Di Perna spiega come la stessa sia “regolamentata con orari di ingressi e d’uscita ed ogni utente sarà identificato mediante la propria tessera sanitaria all’atto dell’ingresso per il conferimento dei soli rifiuti autorizzati. Stiamo studiando un sistema per riconoscere un beneficio economico ai contribuenti sotto forma di risparmio della tassa, beneficio che sotto altre forme e metodo potrà permettere anche di accumulare “punti spesa” da utilizzare presso gli esercizi di San’Anastasia con cui potrebbero essere attivate apposite convenzioni”.