Regionali, Giusiana Guerra: ” Urge un Piano di Sviluppo Turistico ed Economico per le aree in zona rossa”

0
331

Riceviamo dall’ufficio stampa della candidata  e pubblichiamo

 

Giusiana Guerra : “Non mi risulta che in 20 anni la Regione Campania abbia investito nella riqualificazione urbana di aree archeologiche vesuviane, interne alla zona rossa e rientranti nella fascia pedemontana del Monte Somma. Su questi territori vanno potenziati i trasporti extraurbani. Necessario un tavolo di lavoro che comprenda Regione, Soprintendenza, Enti comunali, associazioni e imprenditori per mettere in campo un Piano di Sviluppo Turistico ed Economico delle aree. Sono borghi pieni di grande valore archeologico. Nel caso fossi eletta lavorerò all’istituzione di questo Tavolo ed anche alla nascita del Museo Archeologico Vesuviano! Le aree in zona rossa della fascia pedemontana del Monte Somma hanno un grande potenziale turistico e di futuro sviluppo imprenditoriale”.

 

Nel territorio della Villa Augustea, delle ville romane di Terzigno, delle testimonianze termali di Pollena!

Un Piano di Sviluppo Turistico ed Economico per le aree in zona rossa ma dal grande potenziale turistico!

“Credo che in 20 anni non ci sia mai stato un investimento della Regione Campania nella riqualificazione urbana delle aree interessate da siti archeologici di grande livello ma che ad oggi non sono ancora inseriti in un circuito turistico importante. Penso nello specifico alle zone vesuviane e soprattutto ai borghi, ai paesi che fanno parte della zona rossa e che sono nella fascia pedemontana del Monte Somma. Oggi queste aree rappresentano i luoghi del futuro per la bellezza, per i prodotti agroalimentari presenti sul mercato internazionale, per il fatto che sono parte del Parco Nazionale del Vesuvio, ma soprattutto in quanto hanno un grande patrimonio archeologico. A Somma Vesuviana c’è la Villa Augustea, sito archeologico di grande interesse, oggetto da circa 22 anni della campagna di scavo dell’Università di Tokyo con gli archeologi napoletani, ma penso anche alle testimonianze termali di Pollena, o ancora alle ville romane di Terzigno. Si potrebbe pensare alla nascita di un Museo Archeologico Vesuviano.

Nella sola Somma Vesuviana sono stati portati alla luce centinaia di reperti archeologici che ad oggi sono conservati in modo sparso e in vari luoghi. La sola Villa Augustea, nella cui area comunque stanno nascendo un Parco Urbano e tre scuole nuove, attirerà migliaia di visitatori nei prossimi anni, ma non mi risulta che per queste zone ci siano stati investimenti regionali ad esempio anche in materia di trasporti urbani ed extraurbani. I collegamenti vanno assolutamente migliorati e potenziati. Inoltre dobbiamo unire patrimonio culturale e agroalimentare. Queste sono le zone del futuro e renderle più attrattive porterà solo benefici anche alle imprese. Siamo in presenza di una splendida area archeologica che non è limitata solo a Somma Vesuviana ma interessa i comuni pedemontani circostanti e interni al Parco Nazionale del Vesuvio.

Sarebbe fondamentale un tavolo di lavoro tra Regione, Parco Nazionale del Vesuvio, Enti comunali, associazioni, imprenditori per sviluppare un reale Piano di Sviluppo Turistico ed Economico di tutti i borghi interni alla zona rossa ma al cui interno c’è un grande patrimonio culturale. Il futuro è nel turismo culturale a monte e nello sviluppo industriale a valle!”. Lo ha affermato Giusiana Guerra, candidata al Consiglio Regionale della Campania alle prossime Regionali di Novembre, nella lista di Forza Italia!