Pomigliano d’Arco, presentato nelle scuole il “Watergame” Gori

0
1327

Case dell’acqua, risparmiate 350.000 bottiglie di plastica in 7 mesi.

Buone notizie per l’ambiente in arrivo dalle Case dell’Acqua attivate nel Comune di Pomigliano d’Arco. Le tre strutture, realizzate da GORI in collaborazione con l’amministrazione comunale, erogano acqua liscia e frizzante, anche refrigerata, al costo di pochi centesimi al litro ed hanno come principale finalità quella di ridurre la quantità di plastica da smaltire. L’acqua, proveniente dalla rete pubblica gestita da GORI, è erogata presso le Case ubicate in Via Grosseto, piazza Primavera e Parco delle Acque.
A circa 7 mesi dalla loro messa in esercizio, arrivano i primi confortanti numeri circa gli obiettivi del progetto. In tale periodo, sono stati erogati 525 mila litri di acqua, con un risparmio di 350.000 bottiglie di plastica e, quindi, 14.000 kg di PET. Gli effetti benefici si sono tramutati anche nella riduzione di oltre 43.000 kg di CO2 e 23 camion in meno in circolazione, che hanno determinato oltre 4.000 litri di carburante non utilizzato, con il conseguente ulteriore abbattimento di 32.000 kg di CO2 immesso nell’ambiente. Insomma, un processo virtuoso al quale sta partecipando l’intera cittadinanza di Pomigliano d’Arco e che sta consentendo al Comune di dover smaltire un quantitativo di plastica nettamente inferiore.

E, sempre nell’ambito del progetto “Case dell’Acqua”, nelle scuole primarie cittadine è anche partito il WATERGame GORI. Nei giorni scorsi Capitan Eco, l’eroe amico dell’ambiente, e personale GORI hanno fatto visita a circa 1300 bambini appartenenti al I, II e III Circolo e agli Istituti Omero-Mazzini e Falcone-Catullo, mentre altri 600 bambini saranno coinvolti nei prossimi giorni. Gli incontri sono propedeutici alla partecipazione al WATERGame, quiz a premi online dedicato al mondo della scuola, attraverso il quale i bambini, supportati dai docenti, potranno gareggiare rispondendo a 64 domande inerenti il ciclo dell’acqua, il risparmio della risorsa idrica e l’attenzione per l’ambiente.

(Fonte foto: rete internet)