Nell’abitazione di un ragazzo di 27 anni, nel salernitano, sono state ritrovate 2 penne-pistola, simili a quelle ritratte nel film di 007
Durante una serie di controlli condotti al fine di limitare la diffusione di armi e droga, i carabinieri di Palma Campania hanno trovato delle penne-pistola.
Queste sono state ritrovate nell’abitazione di un uomo di 27 anni, già noto alle forze dell’ordine. Inoltre, è stato trovato anche il tipico kit da rapinatore: fucile a gas compresso calibro 4.5 mm con caricatore a nastro da 30 colpi e una pistola a salve semiautomatica con 5 proiettili veri e 47 munizioni a salve.
Le penne-pistola sono una nuova arma diffusa nel mercato nero delle armi e danno l’impressione di essere una vera penna data la possibilità di scrittura di quest’ultima.
Ma in realtà, sono delle armi da fuoco micidiali. Ne sono state trovate 2 in una scatola rossa, una è calibro 22 e l’altra è calibro 6.35 X 16SR. Sembravano innocue, dal materiale metallico e con una scrittura perfetta.
Ricordano molto le penne utilizzate da James Bond nei film 007 e sono dotate di un sistema a molla che scatta nel momento in cui la testina viene tirata. Nel fusto della penna c’è la camera per l’alloggio dei proiettili.
Oltre alle penne-pistola, sono stati sequestrati 26,6 grammi di cocaina, suddivisi in tre involucri e un bilancino di precisione.
Successivamente il 27enne è stato trasferito in carcere e dovrà rispondere dei reati di detenzione illegale di armi e stupefacente.
Il Sindaco di Palma Campania Nello Donnarumma, tramite un post su facebook, ha espresso la sua riconoscenza nei confronti delle forze dell’ordine per questa operazione: “Un plauso e un sincero ringraziamento agli uomini in divisa della stazione dei Carabinieri di Palma Campania e al Comandante Nasti, protagonisti di una nuova importante operazione di sicurezza e legalità.
Nel corso di controlli mirati contro la diffusione di armi e droga, i militari hanno scoperto e sequestrato nel Salernitano un vero arsenale, tra cui due penne-pistola, camuffate da normali strumenti per scrivere, ma in realtà armi da fuoco letali, insieme a cocaina, munizioni e un fucile a gas compresso.
Grazie alla loro professionalità, competenza e dedizione quotidiana, viene tutelata la sicurezza delle nostre comunità e si contrasta con fermezza ogni forma di illegalità.
A nome mio e dell’intera cittadinanza, esprimo orgoglio e gratitudine per l’impegno costante dell’Arma, sempre in prima linea per difendere i cittadini, soprattutto i più giovani, dai rischi legati alla criminalità e al traffico di armi e droga.
La vostra presenza è garanzia di sicurezza e fiducia per tutti noi.”
Questo controllo fa parte di un’operazione più grande volta ad arginare il fenomeno della diffusione di armi nella zona napoletana, in modo particolare tra i giovanissimi.
Dall’inizio dell’anno, grazie agli interventi delle forze dell’ordine, sono stati sequestrati 150 coltelli, 319 armi improprie (tra cui tirapugni e mazze) e 152 armi da fuoco.


