Insieme per Gaza, grande affluenza al corteo a Pomigliano d’Arco

0
268

Oggi, 27 settembre, si è tenuto un corteo organizzato dalla libreria Mio nonno è Michelangelo, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini di Pomigliano d’Arco e dei comuni limitrofi.

La marcia, intitolata “INSIEME PER GAZA, un cammino di pace, una voce di giustizia”, è iniziata alle 17.30 con la lettura dei nomi di 97 bambini vittime della guerra in Palestina. Durante l’evento è stato ricordato come, purtroppo, “ogni giorno una classe intera di bambini viene sterminata”.

«Il corteo è stato immaginato come una linea dritta, come la coscienza» ha dichiarato la libraia Maria Carmela. Il percorso ha interessato le strade che vanno da via Gandhi fino alla stazione della Circumvesuviana di Pomigliano d’Arco ed è stato accompagnato da momenti musicali. Per l’occasione era presente anche Radio Plaza, emittente che spesso segue questo tipo di iniziative.

All’appello hanno risposto circa 76 associazioni, insieme a diversi partiti e sindacati. Tuttavia, la libraia ha sottolineato come il vero valore sia stata la grande partecipazione dei cittadini: «Questa, per me, è la politica».

Durante il corteo è intervenuto anche un giovane che, circa due anni fa, è riuscito a fuggire da Gaza e a raggiungere l’Italia. Nel suo breve discorso ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno preso parte alla manifestazione