Somma Vesuviana. Gli alunni del Liceo Torricelli selezionati per il progetto di Partenariato Internazionale che ha permesso loro di seguire corsi e lezioni nell’isola di Malta. Un viaggio che ha costituito un’occasione di formazione e crescita personale per i ragazzi.
Gli alunni del Liceo cl.- sc. “E. Torricelli” di Somma Vesuviana, selezionato quale scuola partner territoriale nel Progetto Internazionale Multikulturalità A.M.C.M. (Associazione Multiculturale Mondiale – Link School of English 2013/2014), lo scorso 23 aprile hanno partecipato ad uno stage di istruzione / PCTO a Malta. Accompagnati dai docenti: : prof. Cianciulli Carla, prof. Fico Paola, prof. Iorio Antonio, prof. Milano Antonella, prof. Nocerino Maria, prof. Raimondi Marialaura, un gruppo di 83 alunni delle classi terze e quarta hanno svolto lezioni con docenti madrelingua, finalizzate alla creazione di imprese simulate o start up.
Alla scoperta di Malta
La giornata maltese si è divisa tra lezioni al mattino, escursioni multiculturali al pomeriggio nelle città di La Valletta, Mdina e Rabat, Le tre Città, St George’s e Saint Julian’s, in cui i ragazzi sono venuti a contatto diretto con la vita sull’isola e soprattutto hanno potuto ammirare le bellezze architettoniche e paesaggistiche del territorio.
Gli obiettivi del progetto
Alla fine del corso, ad ogni alunno è stato rilasciato un attestato di frequenza che varrà come credito formativo, oltre a certificare 40 ore di PCTO. Il progetto AMCM è stato realizzato attraverso azioni condivise, in simbiosi tra loro, allo scopo di promuovere la cittadinanza attiva dei giovani; sviluppare l’apprendimento multiculturale; favorire la comprensione reciproca tra i giovani di Paesi diversi; contribuire alla multiculturalità attraverso il rispetto delle altre culture.
L’impegno degli alunni
Numerosi sono stati gli attestati di stima e di elogio ricevuti dai nostri studenti dai docenti madrelingua della Link School e dal presidente dell’associazione AMCM, dott. Campolo, per l’impegno e la serietà che hanno profuso nell’affrontare questa esperienza innovativa ed impegnativa.