Cofondatore di Kuruka.it premiato al Senato con il “Premio Drago all’Innovazione”

0
146

Nella solenne cornice del Senato della Repubblica Italiana, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Drago 2025, evento che celebra l’eccellenza, la visione e il coraggio imprenditoriale di chi contribuisce con impegno e responsabilità al progresso del Paese.

L’iniziativa, promossa dalla testata giornalistica “ViesNews” e dallo Studio Guarino, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico e delle imprese più innovative del panorama nazionale.

Tra i protagonisti di questa edizione spicca Vincenzo Fumo, cofondatore di Kuruka.it insieme a Christian Russo e Miriam Zambardino, che ha ricevuto il prestigioso Premio Drago all’Innovazione per il suo contributo nel campo della tecnologia e della comunicazione digitale.

Per Kuruka.it, web agency italiana specializzata in intelligenza artificiale applicata al marketing, alla comunicazione e alla formazione digitale, si tratta della terza partecipazione al Senato della Repubblica.

Il Premio Drago, simbolo di forza, determinazione e visione, è stato istituito per celebrare professionisti, imprenditori e innovatori che si sono distinti nel promuovere un futuro etico e sostenibile.
Come spiegato durante la cerimonia, “il Drago rappresenta chi trasforma la propria passione in azione, chi coniuga tecnologia e umanità, visione e responsabilità.”

Nel suo intervento, Vincenzo Fumo ha espresso gratitudine e orgoglio per un riconoscimento che, nelle sue parole, “non appartiene solo a una persona, ma a un intero team che condivide la stessa missione: costruire un futuro in cui l’intelligenza artificiale diventi uno strumento al servizio delle persone.”

“È un onore essere qui al Senato,” ha dichiarato Fumo ricevendo il premio. “Condivido questo riconoscimento con i miei soci, Christian Russo e Miriam Zambardino, e con tutta la squadra di Kuruka.it. L’innovazione è un lavoro di squadra: nasce dall’unione tra competenze, creatività e visione. Con i nostri progetti vogliamo dimostrare che l’AI non è un fine, ma un mezzo per migliorare la vita e il lavoro delle persone.”

Durante la cerimonia, introdotta dal senatore Francesco Silvestro, numerosi relatori hanno sottolineato come l’Italia stia vivendo una fase decisiva per lo sviluppo tecnologico. Il Premio Drago all’Innovazione assegnato a Vincenzo Fumo di Kuruka.it assume quindi un significato profondo: rappresenta una nuova generazione di imprenditori che vedono nel progresso digitale un’opportunità di crescita consapevole.

Fondata con la missione di unire creatività, strategia e tecnologia, Kuruka.it utilizza l’intelligenza artificiale come alleato operativo nelle strategie di marketing dei propri clienti, aiutando brand e aziende a comunicare in modo più efficace, personalizzato e vicino alle persone.

Attraverso un approccio basato sull’analisi dei dati, ma sempre guidato da valori umani e sensibilità creativa, la web agency trasforma la tecnologia in valore concreto, portando innovazione nei processi comunicativi e commerciali senza mai perdere di vista l’etica e la responsabilità.

Per Kuruka.it, infatti, il progresso non è mai fine a sé stesso, ma un percorso di consapevolezza.
L’azienda riassume la propria filosofia in un pensiero che ne rappresenta l’essenza:

Il progresso è una strada che, se percorsa con etica e consapevolezza, porta grandi benefici.
L’intelligenza artificiale non sostituisce l’intelligenza umana: la espande.
Se usata con consapevolezza, potenzia il talento e la competenza; se usata senza criterio, amplifica la confusione.
Per questo dobbiamo accogliere il progresso con responsabilità e usarlo per fare al meglio il nostro lavoro.”

Un concetto che riflette pienamente la visione di Kuruka.it: l’AI non è una minaccia, ma un moltiplicatore di potenzialità.
Non toglie spazio all’uomo, ma amplifica la sua capacità di creare, pensare e risolvere. In un mondo dove l’automazione cresce, Kuruka.it invita a vedere la tecnologia non come un sostituto, ma come una collaborazione evolutiva tra mente umana e intelligenza artificiale.

Il Premio Drago 2025 ha riconosciuto in Vincenzo Fumo e nella sua squadra un modello virtuoso di impresa digitale capace di combinare innovazione e sensibilità umana, trasformando l’intelligenza artificiale in un linguaggio di valore e progresso collettivo.
La redazione di “Vies News” ha definito il lavoro di Fumo e di Kuruka.it “un esempio concreto di come la tecnologia possa diventare cultura, e la cultura possa farsi innovazione.”

Questo riconoscimento non è solo un tributo personale, ma un segnale forte per tutte le imprese che scelgono di innovare con consapevolezza.
Dopo tre inviti al Senato e un premio che suggella anni di ricerca e sperimentazione, Vincenzo Fumo e il team di Kuruka.it guardano avanti con la convinzione che l’innovazione più grande resti quella che mette la persona al centro, perché solo da lì nasce un progresso capace di unire tecnologia, cultura e umanità.