Ad Acerra, mercoledì scorso, la Polizia di Stato ha condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato a rafforzare la sicurezza urbana e prevenire episodi di illegalità. L’operazione ha visto la partecipazione degli agenti del locale Commissariato, con il supporto operativo del Reparto Prevenzione Crimine Campania, in un’azione coordinata che ha interessato diverse zone della città.
Durante i controlli, sono state identificate cinquanta persone, dodici delle quali con precedenti di polizia. Parallelamente, gli agenti hanno sottoposto a verifica trenta veicoli, controllando documenti e regolarità delle autorizzazioni, con l’obiettivo di ridurre rischi legati alla circolazione stradale e prevenire eventuali reati.
Secondo quanto riferito dalla Polizia, questi servizi rientrano in un piano più ampio di prevenzione che prevede controlli periodici su tutto il territorio cittadino, con l’intento di creare un ambiente più sicuro per la cittadinanza e di limitare fenomeni di microcriminalità. La collaborazione tra il Commissariato locale e il Reparto Prevenzione Crimine Campania ha consentito di ottimizzare le operazioni, rendendo più incisiva l’azione di monitoraggio.
Le autorità hanno evidenziato come la presenza costante delle forze dell’ordine abbia anche un ruolo deterrente, scoraggiando comportamenti illeciti e aumentando la percezione di sicurezza tra i residenti. L’attività di prevenzione, infatti, non si limita alla repressione, ma si concentra anche sulla protezione dei cittadini e sulla promozione di una cultura della legalità.
La Polizia di Stato ha annunciato che altri servizi simili verranno programmati nelle prossime settimane, confermando l’impegno continuo a tutela della sicurezza pubblica.