IL MARTE DI CAVA DE” TIRRENI: UN CENTRO CULTURALE PER TUTTI I GUSTI

    0
    319

    Nel cuore del centro storico cavese nasce il Marte, un centro polifunzionale specialistico che coniuga la cultura, declinata secondo i criteri più moderni, all”intrattenimento e al divertimento.

    Vivere un’esperienza culturale nuova, moderna, da oggi, si può. Un’esperienza dall’anima multicolore, aperta nelle direzioni più varie, è, infatti, quella che rende possibile il Marte, a Cava de’Tirreni.

    Marte è l’acronimo di Mediateca Arte Eventi, i tre punti di forza del centro polifunzionale che sorge nel cuore del borgo medievale cavese, un gioiello perfettamente conservato dove l’integrità primigenia delle residenze storiche quattrocentesche e settecentesche assecondate dal caratteristico porticato che si snoda lungo tutto il percorso si sposa con l’anima moderna dei negozi, dei pub e dei locali dove si concentra la movida giovanile. È questo lo scenario più consono per una struttura che è ospitata in un ex convento del XVI secolo (poi diventata pretura) della città metelliana e che conserva dell’edificio storico solo l’aspetto esterno più classico e severo, la facciata, ma vede all’interno un cuore del tutto nuovo con i suoi duemila metri quadrati rinnovati secondo i criteri di un’architettura giovanile, funzionale e accogliente insieme.

    Appena valicato l’ingresso si coglie tutta la novità del centro. Si accede, infatti, direttamente al Marte Caffè, lounge bar dal design accattivante, uno spazio di cinquecento metri quadrati con oltre cento posti a sedere è la location ideale in cui incontrarsi con gli amici, dove gustare un aperitivo o consumare un caffè diventano un atto invitante a rapportarsi con l’universo di servizi che offre la mediateca: un bookshop contiguo al bar, completamente rivestito entro uno scrigno vitreo, dove l’immediata visibilità risponde ai criteri di marketing più attuali, stimola la curiosità anche del visitatore più distratto che è così “invitato” a sfogliare un catalogo o una rivista d’arte. Ogni spazio del Marte è pensato per offrire un servizio polivalente e indipendente.

    L’utilizzo di dieci pc d’ultima generazione con annessa stampante multifunzionale,wifi gratuito, accesso al virtual reference desk e a risorse digitali ne individuano le possibilità innovative che rendono possibile di usufruire di risorse disponibili in rete. In particolare viene erogata una modalità di fruizione moderna di servizi culturali virtuali che mette a disposizione del fruitore una Media Library, prima piattaforma in Italia per il prestito digitale attraverso cui l’utente può spaziare dalla consultazione di manoscritti digitalizzati alla consultazione di numerose banche dati (periodici e riviste di tutto il mondo, archivi di musica e file video da poter visionare in streaming).

    Non poteva certamente mancare una fetta consistente del Marte destinata all’organizzazione di eventi che abbracciano le forme di comunicazione artistica più varie, consentendo di allestire mostre di fotografia, ceramica e design, nonché manifestazioni eno-gastronomiche. Vanto del centro è il primo piano, una superficie di cinquecento metri quadrati pensata per ospitare workshop con artisti, corsi di alta formazione, laboratori e corsi di aggiornamento professionale che offrono un servizio didattico completo svolto in due Spaces, sale di proiezione che possono far concorrenza a qualsiasi cinema moderno per le tecnologie video-audio e il comfort di cui dispongono.

    "Sono diverse le anime del Marte, che vuole affiancare ad una produzione culturale accademica, più istituzionale, che guarda con grande attenzione alle culture giovanili, una progettualità precisa a cavallo tra il vorace rapporto con il territorio e il dialogo continuo con realtà di respiro nazionale e internazionale". Così Alfonso Amendola, direttore artistico del progetto e docente di “Linguaggi Audiovisivi” presso il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’ Università degli Studi di Salerno, battezzava la nascita del progetto Marte, una fetta di metropoli internazionale nel borgo medievale di Cava che ha raccolto il plauso delle strutture gemelle in capitali blasonate come Berlino e Londra, uno spiraglio di luce nuova, insomma, attenta a coniugare, in un mix conturbante, cultura e divertimento: le premesse affinchè la mediateca possa ancora far parlare di sé ci sono tutte, non c’è che dire.

    MARTE S.r.l.
    137, C.so Umberto I 84013 Cava de Tirreni (SA)
    www.marteonline.com
    (Fonte foto: Rete Internet)

    LA RUBRICA