Somma: Lectio Magistralis di Coppola all’UNITRE di Pomigliano

0
156

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Giovedì 23 ottobre, Emanuele Coppola, Direttore Beni culturali del Complesso Monumentale Santa Maria del Pozzo, invitato dal Presidente Nicola Manna, ha tenuto una Lectio Magistralis sulla storia angioina ed aragonese, proprio nel luogo di Somma Vesuviana più rappresentativo di tal epoca.

 

L’Università della Terza Età nasce come luogo di incontro, di confronto e di crescita personale, aperto a tutti coloro che, giunti a una fase matura della vita, desiderano continuare a coltivare la mente, le passioni e le relazioni.

l’Anno Accademico 2025/2026 è ricco di attività, iniziative e percorsi formativi pensati per tutti coloro che desiderano coltivare la curiosità, la conoscenza e la voglia di stare insieme.

Il programma prevede:

 

  • Corsi e lezioni di storia, letteratura e filosofia;
  • Laboratori pratici di scrittura creativa, lettura condivisa, pittura e musica, dizione e

recitazione;

  • Incontri con autori di fama nazionale e internazionale, presentazioni di libri e conferenze;
  • Visite culturali e guidate nei principali siti storici e artistici della regione;
  • Corsi di lingua inglese, alfabetizzazione informatica e uso delle applicazioni digitali;
  • Progetti intergenerazionali con le scuole primarie e secondarie, finalizzati alla trasmissione

delle tradizioni, della memoria e del sapere;

  • Medicina preventiva e Psicologia.

 

In un tempo in cui spesso la frenesia quotidiana rischia di isolare le persone, la UNITRE diventa una casa della cultura e della socialità, uno spazio in cui la curiosità resta viva, dove ogni esperienza si trasforma in occasione di arricchimento, e dove la dimensione comunitaria si rinnova giorno dopo giorno.

 

LA REDAZIONE