Pomigliano d’Arco – La Marcia della Pace: un cammino di riflessione e speranza
Nel pomeriggio dell’8 febbraio si è svolta a Pomigliano d’Arco la tradizionale Marcia della Pace, organizzata dalle parrocchie locali e dei paesi limitrofi. L’iniziativa, promossa ogni anno dall’ACR, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul valore della pace.
Il punto di incontro è stato fissato alle 15:00 in Piazza Giovanni Leone, da cui i partecipanti hanno poi percorso le strade della città fino a raggiungere il Parco delle Acque, dove l’evento si è concluso intorno alle 17:00.
La marcia è stata aperta da un breve ma intenso intervento di Don Sebastiano, affiancato da Don Pietro, che si è rivolto soprattutto ai bambini, parlando non solo di pace, ma anche di povertà e solidarietà.
Giunti al Parco delle Acque, i partecipanti si sono riuniti in cerchio per ascoltare le parole di Padre Kose, missionario della comunità di Visciano. Nel suo intervento, ha ricordato tutti i bambini che, nel mondo, vivono in condizioni di guerra e miseria, sottolineando quanto il concetto di pace sia essenziale e concreto nella sua esperienza di missionario.
A concludere la giornata è stata la benedizione di Don Pasquale, parroco della Chiesa di San Francesco d’Assisi.
Prima di congedarsi, i partecipanti hanno condiviso una frase simbolica che riassume perfettamente il senso della marcia:
“Ogni cuore che batte insieme al nostro è segno che la pace è possibile.”