“Onorevoli Pizzaioli a 5 Stelle” sul lungomare di Napoli

0
2495

Per finanziare le prossime elezioni regionali, con Valeria Ciarambino candidata Presidente della Regione Campania, i parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno servito la pizza da Sorbillo e Rosso Pomodoro, le famose pizzerie sul lungo mare di Napoli.

Una volta gli “onorevoli” amministravano il paese e di conseguenza erano legittimati a spendere come meglio credevano il loro stipendio tratto dai soldi dei cittadini. Poi, hanno incominciato ad amministrarlo male e a spendere peggio. Nonostante ciò, gran parte del popolo è rimasto a generalizzare il fenomeno con passivo asservimento, alcuni per comodità, altri per pigrizia, in ogni modo convinti di essere impotenti verso qualcosa autorizzato da chi ha il potere, esclusivamente per chi ha il potere, pertanto ritenuto indiscutibile. In controtendenza, invece, i parlamentari del Movimento 5 Stelle, da quando hanno iniziato il loro mandato, hanno rinunciato ai finanziamenti pubblici e hanno restituito parte dei loro stipendi devolvendoli al “Microcredito”, un sistema per finanziare le piccole imprese Italiane.

Così, poiché per sostenere le campagne elettorali c’è bisogno di soldi, con la loro mente fertile cercano continuamente strade e sentieri alternativi, per cui, oltre a non spendere i soldi dei cittadini, si attivano per guadagnarne altri.

Lunedì 27 aprile sul lungomare napoletano, in via Partenope, presso le pizzerie Sorbillo e Rosso Pomodoro, il Movimento Cinque Stelle ha dato via ad un iniziativa unica nel suo genere e fruttifera per chi crede in questo progetto. Senatori e Deputati si sono improvvisati camerieri e pizzaioli e hanno preparato e servito la pizza ai numerosi ospiti intervenuti all’evento, circa tremila, nonostante la pioggia intensa.

Auto-demansionati, senza bisogno della mancata tutela del “Jobs Act”, Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista, Roberto Fico, Vito Crimi, Nicola Morra, Carlo Sibilia, Angelo Tofalo, Vega Colonnese, Carla Ruocco, Silvia Giordano, Matteo Mantero, Luigi Gallo, Vilma Moronese, Sergio Puglia, Gianluca Castaldi, Vito Petrocelli, Mimmo Pisano, Andrea Cioffi, Michele Dell’Orco, Manlio Di Stefano, Riccardo Fraccaro, Fabiana Dadone, Paola Nugnes, sono stati tutti orgogliosi di sentirsi umani, diversi dalla casta. L’evento ha avuto il fine di autofinanziare la campagna elettorale delle elezioni regionali del prossimo 31 maggio. Slogan della serata: “Il Parlamentare che ti serve”, scritto nella parte posteriore della t-shirt di ogni onorevole, “Valeria Ciarambino, Presidente Regione Campania”, sulla parte anteriore.

Il Movimento 5 Stelle ha onorato la pizza napoletana, in risposta al Presidente del Consiglio Matteo Renzi che, invece, ha esaltato Mc Donald’s, in quanto sponsor all’EXPO di Milano, che dovrebbe essere la vetrina delle eccellenze italiane nel mondo.

Ancora una volta gli attivisti hanno dimostrato di avere un’anima. Il popolo dei “grillini” campani non ha perso tempo a indicare la sua chiara scelta, cioè votare Valeria Ciarambino alle prossime elezioni regionali, il cui primo obiettivo è quello di tagliare uno spreco di denaro pubblico, già stimato di 190 milioni di euro. E’ bastato l’ingegno e l’intraprendenza dei napoletani, insieme alla volontà e alla costanza esemplare dei “grillini d.o.g.c”, mescolarli con tutti gli ingredienti necessari per ottenere un ottimo risultato: “Pizze profumate di onestà, condite con coraggio e umiltà”, nella convinzione dell’ideale di muoversi per il bene di tutti.

11140412_839539526082595_2340942742731766623_n 11101626_839540032749211_4818744368596781272_n 11206001_839539066082641_8548529752859971865_n 11169900_839539179415963_1203083776952211285_n