Nube nera nel cuore della Terra dei Fuochi, esplode fabbrica chimica

0
484

A Giugliano in Campania é esplosa una fabbrica chimica che ha provocato una nube nera che si è sparsa in tutto il napoletano

Nel pomeriggio di oggi 18 settembre, intorno alle 14:30, é avvenuta una forte esplosione, con conseguente incendio, in una fabbrica di prodotti chimici, la Grs Chemical Technologies srl.

La fabbrica é situata nella zona Asi di Ponte Riccio, tra Giugliano e Qualiano.

Subito dopo l’esplosione si è alzata in cielo una grandissima nube nera di fumo, visibile a distanza di km, estesa e portata dal vento nel napoletano.

A seguito dell’incendio, sono arrivati tempestivamente sul luogo i vigili del fuoco, inviati dal Comando di Napoli, guidato dal Comandante Giuseppe Paduano e i carabinieri della sezione radiomobile della locale Compagnia. Successivamente sono sopraggiunte delle ambulanze del 118 dell’Asl di Napoli.

Non è ancora chiara la dinamica ma, secondo le prime ricostruzioni, il rogo e le esplosioni sarebbero avvenute all’interno di una fabbrica che produce materiali chimici, in particolare polimeri e solventi industriali, situata nella zona ASI (Area di Sviluppo Industriale) a Giugliano in Campania.

Dalle ultime indagini si apprende che l’incendio sembrerebbe essere partito da un reattore industriale che, a causa degli olii di raffreddamento bruciati, avrebbe iniziato a sprigionare una nube nera nell’aria.

Sono subito intervenute 5 squadre dei vigili del fuoco con 3 autobotti, carro auto protettore, autoscala e nucleo SAPRN con droni.

Ora la situazione é sotto controllo ed è meno grave di quanto previsto infatti, due squadre e un autobotte sono già rientrate.

Grazie al corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza e antincendio non ci sono stati feriti.

Sul posto sono intervenuti anche i tecnici dell’Arpac per monitorare un’eventuale presenza di sostanze inquinanti nell’aria.

Le direttive per gli abitanti sono quelle di tenere chiuse le finestre per evitare di respirare eventuali esalazioni nocive.

L’esplosione ha creato paura nei cittadini che, tramite aggiornamenti sui social, cercano rassicurazioni e notizie in merito all’incendio.