Scuole senza insegnanti, lezioni interrotte e studenti lasciati senza sorveglianza: la situazione in alcuni istituti napoletani è ormai al limite. A denunciarlo è il consigliere comunale Luigi Carbone (Napoli Solidale Europa Verde Difendi la città), che ha scritto al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania chiedendo risposte e interventi urgenti.
«La persistente mancanza di personale docente sta determinando non solo una interruzione della didattica e una violazione del diritto allo studio, ma anche una condizione di insicurezza per gli studenti, spesso lasciati senza la necessaria vigilanza nelle ore scoperte», spiega Carbone.
Nella sua nota, il consigliere sottolinea di aver trasmesso una richiesta formale di chiarimenti «per conoscere quali azioni si intendano adottare al fine di ristabilire la piena funzionalità dell’istituto e garantire la regolarità delle lezioni».
«Le famiglie e i docenti chiedono risposte immediate. Non possiamo permettere che l’anno scolastico prosegua in un clima di disorientamento e precarietà organizzativa. L’amministrazione comunale deve farsi interprete del disagio di questa comunità scolastica e pretendere un intervento risolutivo dall’Ufficio Scolastico Regionale», aggiunge Carbone, evidenziando la necessità di un’azione concreta da parte delle istituzioni.