Casoria ottiene due finanziamenti per oltre 5,8 milioni di euro destinati alla viabilità cittadina.
Sono stati ufficialmente ammessi a finanziamento, nell’ambito del programma regionale per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale, il progetto di rifacimento della via Sannitica (2.864.669,79 euro) e l’apertura dello svincolo “Volta Carrozza” (3 milioni di euro), un intervento di competenza della Città Metropolitana di Napoli che interesserà anche i comuni limitrofi di Frattamaggiore e Arzano.
Si tratta di due opere di grande rilevanza strategica, destinate a migliorare la sicurezza, ridurre il traffico e restituire decoro a un asse viario nevralgico per l’intera area metropolitana.
L’intervento su via Sannitica, frutto di un percorso avviato nel 2024, prevede la completa riqualificazione della sede stradale, nuova segnaletica, marciapiedi, illuminazione e interventi strutturali sulla carreggiata per ridurre drasticamente il rischio di incidentalità.
Contestualmente, il nuovo svincolo “Volta Carrozza” permetterà un collegamento più fluido e diretto con l’asse mediano e con i comuni limitrofi, alleggerendo sensibilmente il traffico urbano e migliorando la qualità dell’aria e della vita dei cittadini.
Il sindaco Raffaele Bene ha espresso grande soddisfazione:“Questi risultati confermano che Casoria è al centro dell’attenzione delle istituzioni. Due opere che cambieranno la mobilità e la sicurezza della nostra città.
Ringrazio la Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli per aver creduto nei nostri progetti e l’assessore Antonio Ricciardi, che portò in Giunta, un anno fa, la proposta di rifacimento della Sannitica. È la prova che il lavoro serio, continuo e di squadra porta risultati concreti. Casoria sta finalmente raccogliendo i frutti di una programmazione che guarda al futuro”.
L’assessore all’Urbanistica Antonio Ricciardi, che presentò in Giunta la delibera originaria di settembre 2024, ha aggiunto: “Questo finanziamento è motivo di grande orgoglio perché nasce da una visione chiara: restituire efficienza, sicurezza e modernità alla nostra rete stradale.
Quando un anno fa portai in Giunta la proposta di rifacimento della Sannitica, sapevamo che sarebbe stato un progetto ambizioso, ma necessario. Oggi raccogliamo i frutti di un lavoro tecnico e amministrativo portato avanti con impegno e collaborazione con Regione e Città Metropolitana. Queste opere miglioreranno concretamente la vita dei cittadini e dimostrano che Casoria sa programmare, progettare e ottenere risultati”.