Riparte la stagione degli eventi “Al Faro”: Eddy Napoli protagonista della prima serata

0
192

Il ristorante “Al Faro” ospiterà una serie di eventi per una stagione che si preannuncia spettacolare, l’intrattenimento della prima serata è affidato a Eddy Napoli, compositore di spicco nello scenario musicale italiano.

«Luna Rossa a Marechiaro», apre la stagione degli eventi del ristorante «Al Faro» e Alessandro Tramontano, patron del suggestivo locale che vanta piatti dell’antica tradizione culinaria napoletana, la inaugura scaramanticamente venerdì 17 ottobre, alle 20, 30 con bis sabato alla stessa ora.

Il nome del primo evento non è scelto a caso, giacché ospite della serata sarà Eddy Napoli, a lungo solista de L’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, autore e compositore per canzoni, opere teatrali e cinematografiche, nonché figlio del paroliere della famosa «Luna Rossa», Vincenzo De Crescenzo. Dopo l’aperitivo, la cena inizierà alle 21, con pesce fresco portato dai pescatori del borgo Marechiaro e, alle 23, la performance degli artisti: Eddy Napoli, ma anche il maestro Diego Perris – direttore artistico del locale nonché voce del rinomato locale caprese «Anema e Core» – insieme alle ragazze di X Factor, The Voice, I Raccomandati, ossia Mariateresa Amato e Roberta Andreozzi.

L’evento sarà il primo di una lunga serie, dove musica e cibo si uniranno per un’esperienza sensoriale all’insegna della valorizzazione della tradizione partenopea. «Napoli è culla della cultura, fucina di artisti – dice Alessandro Tramontano – e noi dobbiamo preservare questa ricchezza ad ogni costo, per tenere alta la napoletanità nel mondo. Il nostro intento è donare ai napoletani stimoli sensoriali, coniugando la cultura culinaria antica e la riscoperta degli antichi sapori, con quella delle tradizioni musicali, sullo sfondo del borgo più rinomato della città: Marechiaro, immortalato nelle tele e nelle musiche di tanti artisti». Nel corso degli eventi, gli ospiti avranno l’opportunità di interagire con gli artisti. «Perché il vero artista – dice Diego Perris – è colui che, oltre alla voce, dona al pubblico il suo cuore».