Ercolano. Verso la conclusione la scuola di Cittadinanza attiva “Amato Lamberti”

0
388

L’iniziativa è stata promossa dal Forum del Giovani ed è stata premiata anche dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Ultimo giorno di incontri per la scuola di Cittadinanza attiva «Amato Lamberti», promossa dal Forum dei Giovani di Ercolano, premiata anche dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Appuntamento nella sede di via Marconi alle ore 10.30. Tema della mattinata «Giovani e Mezzogiorno: l’Italia riparte da qui. Esiste un altro Sud». Partecipano Isaia Sales, Professore Storia della criminalità organizzata nel Mezzogiorno d’Italia Università Suor Orsola Benincasa, autore del Libro, “Napoli non è Berlino” e la Prof.ssa Luisa Bossa, Commissione Antimafia Camera. In rappresentanza del Ministro Fabrizio Barca interverrà il Vice Capo di Gabinetto del Ministero per la Coesione Territoriale Dott. Paolo Caputo.

«L’’idea nasce dalla necessità di diffondere l’esperienza di cittadinanza attiva maturata nella città di Ercolano negli ultimi 3 anni- commenta Nello Morandino, coordinatore del Forum – caratterizzata dalla realizzazione di iniziative importanti dal punto di vista culturale, sociale e ambientale che hanno coinvolto i giovani stando insieme e trovando da un anno a questa parte, anche una sede nella quale incontrarsi e organizzare eventi e corsi. Un’occasione per ascoltare le testimonianze di chi vive battaglie quotidiane sul campo spesso lontano dai riflettori e per imparare insieme qualcosa in più. Intendiamo così valorizzare la nostra esperienza di cittadinanza attiva e le realtà di chi è volontariamente attivo con passione e coraggio, per continuare a richiedere il cambiamento giorno dopo giorno. Tre anni fa non esistevamo ed oggi lanciamo una scuola, per noi è già un grande risultato».
(Fonte Foto:Facebook)