A Somma Vesuviana “Sport e accessibilità per tutti”

0
170

Presso la sala giunta del Palazzo di città sarà presentato il progetto da svolgere con l’Ambito Territoriale N.10 e l’ADS Real Vesuviana, che intende potenziare le opportunità di pratica sportiva per disabili nella provincia di Napoli.

 "Sport e accessibilità per tutti. La valorizzazione dell’esistente": è il progetto da svolgere con l’Ambito Territoriale 10 e l’ADS Real Vesuviana che intende potenziare le opportunità di pratica sportiva per disabili nella provincia di Napoli attraverso determinate e specifiche aree di intervento:
promozione di corsi rivolti alla pratica di diverse attività sportive da parte di soggetti diversamente abili; realizzazione "La Conoscenza dello Sport" (incontri settimanali multi-sport per gruppi di disabili); l’avvio di collaborazioni con Associazioni del territorio e non, Enti, Federazioni e Tecnici specializzati nella pratica di attività sportive rivolte a disabili e nel supporto alla loro realizzazione.

I destinatari dell’intervento sono persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale residenti sul territorio provinciale ed extraprovinciale ed il progetto avrà una durata annuale. Gli sport e le discipline interessate alla promozione della pratica da parte dei diversamente abili vengono individuate all’interno di 3 ambienti: terra (con annesse discipline sportive quali corso di tiro con l’arco, torneo e preparazione al campionato di Goalball, torneo di braccio di ferro, corso di Show Down e torneo); acqua (uscite in barca); aria (escursioni guidate per i sentieri naturalistici del Vesuvio).

Per quanto riguarda lo Showdown, gli allenamenti si svolgono il giovedì (ore 15-18) presso il Centro disabili di Piazza Vittorio Emanuele III Somma Vesuviana e verranno attivati dei corsi per coloro che si vogliono avvicinare a questa divertente disciplina. Per il Torball ed il Goalball gli allenamenti si svolgono il sabato dalle 9 alle 12, presso la palestra dell’Istituto Comprensivo Tenente Mario De Rosa, via Regina Margherita a Sant’Anastasia. Gli incontri per il Braccio di ferro si tengono il mercoledì, dalle 16.30 alle 18, presso il Centro Liguori di Sant’Anastasia, il martedì presso il centro disabili di Volla dalle 10 alle 12 ed il giovedì, dalle 15 alle 18, presso il Centro disabili di Piazza Vittorio Emanuele III Somma Vesuviana. Nel mese di maggio verranno attivati corsi rivolti a 10 utenti interessati al Tiro con l’arco, mentre da maggio a settembre 2013 saranno attivate delle escursioni nei sentieri del parco Vesuvio per persone diversamente abili.

«Il gruppo sportivo A.S.D. Real Vesuviana si è posto da 5 anni la promozione dello sport per disabili attraverso attività agonistiche del CIP (Comitato Italiano Paraolimpico) e attività amatoriali legate a varie discipline – ci ha dichiarato il presidente Giuseppe Fornaro (foto) – Per quest’anno sono tanti gli impegni sportivi che ci vedono in prima linea: ci sarà il torneo nazionale di Showdown il 20 e 21 aprile a Casalnuovo, quello di Goalball il 4 e 5 maggio ad Ottaviano, mentre per il Braccio di ferro sarà previsto il torneo finale nel mese di novembre 2013. Come conclusione del Progetto verranno organizzate 3 manifestazioni che coinvolgeranno normodotati e persone diversamente abili. Il fine è quello di favorire il superamento delle barriere che ostacolano una piena comprensione delle problematiche legate alla condizione di persone con diversa abilità ed una piena integrazione nel tessuto sociale».

Il progetto "Sport e accessibilità per tutti" sarà presentato domani, giovedì 7 marzo, ore 10, presso la sala giunta del Comune di Somma Vesuviana, alla presenza del sindaco Allocca, del responsabile dell’Ambito 10, Nicola Anaclerio, della Real Vesuviana e di alcune associazioni locali.