Terzigno, 65enne disperso tra i boschi del Vesuvio: salvato dopo ore di paura

0
246

 

Terzigno – Quella che doveva essere una semplice passeggiata in natura si è trasformata in un incubo per un uomo di 65 anni di Terzigno. Nella mattinata di ieri, durante un’escursione nella Riserva Forestale Tirone – Alto Vesuvio, il pensionato ha perso l’orientamento ed è rimasto intrappolato in un’area impervia, resa ancora più pericolosa dai devastanti incendi dell’estate scorsa.

 

A dare l’allarme è stato l’amico che era con lui: intorno alle 9.45 ha contattato i Carabinieri di Terzigno, segnalando la scomparsa del compagno tra i sentieri che collegano Terzigno a Boscotrecase. Immediatamente è stato attivato il piano di soccorso, con l’intervento dei Carabinieri Forestali, dei Vigili del Fuoco e del personale della Riserva, coordinati dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta, guidato dal Tenente Colonnello Marilena Scudieri.

 

La zona in cui il 65enne si era smarrito si trova a est della storica Strada Matrone, un percorso oggi segnato dalle cicatrici degli incendi: alberi bruciati, terreno instabile e pochi punti di riferimento, un paesaggio fragile che mette a rischio chi lo attraversa.

 

Tre squadre di operai forestali, guidati da un caposquadra esperto, si sono addentrati tra rovi e vegetazione fitta. Dopo circa un’ora di ricerche, hanno individuato l’uomo, esausto e con lo smartphone inutilizzabile a causa della mancanza di segnale. Grazie alla conoscenza approfondita del territorio, i soccorritori sono riusciti a raggiungerlo senza ricorrere all’elicottero – già pronto a intervenire – e lo hanno affidato al personale sanitario per le cure del caso.

 

Il lieto fine non cancella però le preoccupazioni. L’episodio mette in evidenza i rischi generati dai roghi che hanno devastato il Parco del Vesuvio: vaste aree un tempo meta di tranquille passeggiate oggi risultano instabili e insidiose, con pericoli di frane e smottamenti. Ciò che fino a pochi mesi fa appariva come una normale escursione si è trasformato in una disavventura che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.