Somma Vesuviana, ancora fumi irrespirabili al Parco Verde

0
915

Qualche settimana fa, alcuni residenti di via Pomintella – del Parco Verde per la precisione – segnalavano ripetuti roghi esalanti fumi irrespirabili, episodi che – fu detto – si verificavano sempre alle stesse ore del giorno: all’alba e nel primo pomeriggio.

I residenti, che anche allora vollero restare anonimi, raccontavano di aver ripetutamente segnalato la cosa alla polizia locale e ai carabinieri. Segnalazioni che ora avrebbero assunto una cadenza quotidiana. «Non so se incendino fogliame o altro materiale, ma noi ogni giorno siamo costretti a rinchiuderci in casa – spiega una cittadina – tre giorni fa dopo l’ennesima telefonata ai carabinieri, fui invitata a uscire e individuare il luogo preciso dal quale proveniva il fumo. Trovai assurda la richiesta ma, esasperata dai fumi, ho fatto persino questo dopo aver ricevuto la rassicurazione che mi avrebbero raggiunto». Stando al racconto della residente del Parco Verde, sarebbe così uscita dalla sua abitazione alle 6, 45 improvvisandosi «investigatrice» e giungendo – nel seguire la scia di fumo – fino a via Cupa Fasano e ancora in Cupa S. Patrizia. «Arrivata lì ho richiamato i carabinieri, aspettando fino alle 7, 30 senza riscontri. Mi hanno poi risposto che la volante era impegnata altrove, del resto a quel punto il rogo era già spento. Noi però non sappiamo più come fare».

La residente che ha segnalato al mediano.it la vicenda, sostiene di parlare a nome di tutte le famiglie del Parco Verde e intende fare appello alle istituzioni. «Questa storia deve finire all’attenzione del sindaco, incendiare fogliame è un reato e ignorare un reato non è possibile».

Abbiamo contattato  l’assessore all’ambiente ed ecologia della giunta Di Sarno, Giuseppe Castiello. « Prenderemo provvedimenti – ha  assicurato  l’assessore – saranno fatte le dovute  verifiche con l’ausilio di personale qualificato e coinvolgendo gli organi di polizia».