Somma Vesuviana, “Profumo di viole sfiorite”: il secondo romanzo di Antonio Borsa

0
118
Somma Vesuviana, “Profumo di viole sfiorite”: il secondo romanzo di Antonio Borsa

Somma Vesuviana. E’ disponibile nelle librerie “Profumo di viole sfiorite”, il nuovo romanzo dell’autore sommese Antonio Borsa, pubblicato da “Non Solo Parole Edizioni”.

Somma Vesuviana. Dopo il toccante racconto “I tre appuntamenti” che ha sancito il suo esordio come scrittore, Antonio Borsa torna in libreria con un’opera intensa e coraggiosa intitolata “Profumo di viole sfiorite”. Si tratta di un romanzo che si muove tra la narrativa e l’impegno civile, la musica e la riflessione interiore, affrontando con delicatezza e forza temi come il suicidio, la salute mentale e la violenza di genere. Laureato in Scienze Biologiche e in Economia e Management, Borsa lavora come informatore farmaceutico, ma trova nella scrittura un modo per dare voce a ciò che spesso resta inascoltato.

La trama.

La storia ruota attorno a Ryan, un giovane travolto dalla fine di un amore che lo porta a compiere un gesto estremo: togliersi la vita. Ma la morte non è la fine, bensì un nuovo inizio. Ryan si risveglia nella “Valle”, una sorta di purgatorio sospeso tra l’oblio e la possibilità di rinascita, dove viene guidato da un Angelo attraverso un cammino fatto di visioni, incontri e riflessioni.

L’interesse per temi di grande attualità.

Tra i tratti distintivi del romanzo, spicca il costante riferimento alla musica di Max Pezzali, cantautore simbolo degli anni Novanta. Le sue canzoni diventano colonna sonora e struttura emotiva del racconto, scandendo i momenti più intensi e offrendo conforto, ironia e verità.

Con questo secondo romanzo, Antonio Borsa conferma una voce narrativa che nasce dalla realtà e dal bisogno di condivisione. Il suo stile, immediato e sincero, unito all’attenzione per i grandi temi sociali, lo colloca in quella letteratura che esplora il dolore in tutte le sue sfaccettature per cercarne il senso.