Riceviamo e pubblichiamo
“L’incendio che si è sviluppato nelle scorse ore a Palma Campania, ai confini con San Gennaro Vesuviano, rappresenta un grave episodio che desta forte preoccupazione tra i cittadini e richiede risposte immediate da parte delle istituzioni”.
Lo dichiara Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, vice presidente del gruppo M5S alla Camera dei Deputati e coordinatrice provinciale di Napoli.
“È indispensabile – prosegue Auriemma – procedere con l’accertamento delle cause del rogo e l’intervento urgente dell’Arpac per valutare l’incidenza dell’inquinamento sull’aria e sull’ambiente circostante. I cittadini hanno diritto a dati certi e trasparenti. La frequenza con cui si verificano incendi in fabbriche e capannoni industriali nella provincia di Napoli impone una riflessione più ampia. Non possiamo più affrontare questi eventi come episodi isolati. Se si nasconde qualcosa dietro questi continui incendi dobbiamo saperlo.
Per questo occorre un piano coordinato di prevenzione, controllo e vigilanza del territorio. Per questo – conclude – nelle prossime ore scriverò una lettera al Ministro della Salute e al Prefetto di Napoli per chiedere un monitoraggio straordinario sugli effetti ambientali e sanitari di questi fenomeni, che mettono a rischio la salute pubblica e la sicurezza dei nostri cittadini, e un controllo sulle aziende che effettuano operazioni di stoccaggio di rifiuti”.



