E”stato presentato a Santa Maria del Pozzo l”evento promosso dall”Università di Salerno con il sostegno dell”Informa giovani e il Comune di Somma Vesuviana.
Grande successo di partecipazione tra i giovani artisti del territorio al Demo Day, evento organizzato dal comune di Somma Vesuviana, in collaborazione con il Centro Informagiovani (distretto 33), il Forum dei giovani e l’Osservatorio Partecipazione Comunicazione Culture Giovanili OCPG. I giovani artisti hanno esposto le proprie opere, che vanno ad arricchire la web-gallery «Chiamata alle arti», vetrina virtuale in cui è possibile visionare opere e ottenere informazioni e cv degli artisti emergenti.
L’evento ha visto Focus tematici, live performance e readings dedicati alla creatività giovanile.
L’Assessore alla Cultura Emanuele Coppola ha preso parte al dibattito sul focus dal titolo «Tirocinio. Reale opportunità formativa?».
Il dibattito è stato moderato da Simona Auriemma, rappresentante dell’Informagiovani di Somma Vesuviana, da lei raccogliamo un bilancio della giornata «siamo molto grati agli artisti che hanno partecipato, circa quindici talenti, che hanno reso possibile l’evento. È grazie al loro entusiasmo che siamo riusciti a costruire questa giornata con zero fondi. L’evento è una tappa del tour del Demo Day organizzati dall’Università di Salerno. Un momento di particolare importanza è stato il focus sui tirocini, che ha raccolto le testimonianze di Luca Zingone, tirocinante presso la Camera di Commercio a Budapest, Carmen Liguori, che ha raccontato la propria esperienza di tirocinio presso una Casa Famiglia e la dott.ssa Maria Esposito rappresentante l’Osservatorio Culture Giovanili (Ocpg).
Partendo dalle loro esperienze ci siamo chiesti quali possano essere gli strumenti per migliorare l’esperienza di tirocinio, come, ad esempio, un tutoraggio efficiente, il controllo da enti esterni per evitare il “tirocinio fotocopia”. La Dottoressa Maria Esposito ha presentato un interessante ricerca con un bilancio positivo sul fronte dell’impegno dei giovani, che pur di inserirsi nel mondo del lavoro sono disponibili ad offrire il proprio impegno gratuitamente, ma negativo sul fronte della qualità della formazione. L’Assessore Coppola è intervenuto per sottolineare il proprio impegno per gli Stage, soprattutto quelli svolti presso il Complesso di Santa Maria del Pozzo, rilevando il problema dei fondi sempre insufficienti e la volontà di coinvolgere degli insegnanti per formare i tirocinanti».
(Fonte Foto: Lorena Cangiano)


